Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Immobilista o coraggiosa? La Germania e la guerra in Ucraina
Manage episode 328086971 series 2777472
Creato da Corriere della Sera, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il conflitto scatenato da Vladimir Putin ha messo il Paese più importante d’Europa di fronte a delle scelte inevitabili, che hanno creato un acceso dibattito interno. Il corrispondente da Berlino Paolo Valentino analizza le mosse del cancelliere Olaf Scholz, stretto tra gli interessi del Paese, le alleanze e la scelta pacifista post Seconda guerra mondiale. Mentre Barbara Stefanelli spiega perché molti dei problemi tedeschi nascono con Angela Merkel.
Per altri approfondimenti:
- Guerra in Ucraina, la scelta della Germania https://bit.ly/3L2cBgw
- E se Putin decidesse di togliere il gas ai tedeschi? https://bit.ly/3kZr5n2
- La politica economica europea: un mosaico che ancora non c’è https://bit.ly/3M1UUyV
Per altri approfondimenti:
- Guerra in Ucraina, la scelta della Germania https://bit.ly/3L2cBgw
- E se Putin decidesse di togliere il gas ai tedeschi? https://bit.ly/3kZr5n2
- La politica economica europea: un mosaico che ancora non c’è https://bit.ly/3M1UUyV
653 episodi