Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Più dei russi, l’Ucraina teme l’inverno: il racconto dell’inviata
Manage episode 344458386 series 2777472
Creato da Corriere della Sera, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Iniziata lo scorso 24 febbraio, con l’invasione ordinata dal presidente Vladimir Putin, la guerra si avvicina a una seconda stagione fredda. Dopo un’estate (e un inizio di autunno) che hanno in qualche modo invertito il corso del conflitto, gli ucraini guardano con preoccupazione al gelo in arrivo, anche per i recenti bombardamenti dei droni di fabbricazione iraniana che stanno rallentando la produzione di gas ed elettricità, come spiega Marta Serafini.
Per altri approfondimenti:
- Bombe sulle infrastrutture energetiche e corsa a far legna: la guerra e la strategia del freddo https://bit.ly/3Tx8sGh
- I droni kamikaze iraniani usati dalla Russia: cosa sono e come funzionano https://bit.ly/3S8zBOs
- I droni iraniani in Ucraina possono far cambiare linea ad Israele? https://bit.ly/3CGYWJS
Per altri approfondimenti:
- Bombe sulle infrastrutture energetiche e corsa a far legna: la guerra e la strategia del freddo https://bit.ly/3Tx8sGh
- I droni kamikaze iraniani usati dalla Russia: cosa sono e come funzionano https://bit.ly/3S8zBOs
- I droni iraniani in Ucraina possono far cambiare linea ad Israele? https://bit.ly/3CGYWJS
795 episodi