This must be the place – Andrea Tonellotto
Manage episode 354575830 series 21902

La nuova esposizione di Andrea Tonellotto “This must be the place”, curata da Rebecca Delmenico presso la Glenda Cinquegrana Art Consulting a Milano fino al 25 marzo 2023, riunisce la produzione più recente dell’artista italiano dedicata al tema urbano attraverso più di 40 progetti. Scopriamo insieme a lui quanti sono i volti che può assumere non solo una città, ma anche lo stesso identico luogo fotografato più volte ed interiorizzato in modo tale da divenire un qualcosa di unico, svincolandosi dal concetto di “consueto” e divenendo molto più di un semplice sfondo sul quale si svolge la vita di ciascuno di noi.
L’intervista
Andrea Tonellotto è nato in provincia di Padova nel 1974 e vive a Piazzola sul Brenta.
Le sue fotografie sono state pubblicate da importanti riviste internazionali ed esposte in Italia e all’estero.
Durante la Milano Fashion Week 2015, la stilista Giulia Marani ha presentato una collezione di moda ispirata alle polaroid di Andrea.
Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro “Just a perfect day” (attualmente esaurito) di cui nel 2019 è stata presentata la seconda edizione.
Nel 2019, durante Mia Photo Fair Milano, ha vinto il premio “Menzione d’onore” sul “Premio fotografia di architettura” con il lavoro “Razionalismo-Tresigallo”.
Alcune sue opere sono entrate a far parte di prestigiose collezioni private, tra cui la SpallArt Collection di Salisburgo, la Fondazione Artphilein di Lugano e la Heillandi Collection Trust Found di Lugano.
Oltre alla fotografia, è appassionato di rugby.
Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici.it
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/discorsifotografici
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/discorsifotografici/
Scrivici a: info@discorsifotografici.it
223 episodi