Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Sovraindebitamento
Manage episode 282905775 series 1537987
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Capita, purtroppo, sempre più spesso che una famiglia, un professionista, una piccola attività, nonostante gli sforzi, non riesca più a sostenere i propri impegni economici e rimborsare finanziamenti o debiti. Sono quelli che vengono definiti casi di sovraindebitamento. In questa puntata torniamo ad approfondire il funzionamento della Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, che permette a chi è in gravi difficoltà economiche di liberarsi dai debiti, riducendone l'ammontare, e dilazionando i pagamenti, attraverso una procedura chiamata esdebitazione. Interviene l'avv. Monica Pagano dello studio legale Pagano & Partners.
In apertura di trasmissione continuiamo a seguire la vicenda che ha riguardato importanti società fornitrici di energia - Eni, Enel e Sen - per l'invio di bollette arretrate che sarebbero dovute cadere perché prescritte. L'Antitrust ha irrogato 12,5 milioni di multe complessive per queste richieste intervenute dopo i due anni fissati per la prescrizione. Con Luigi Gabriele - presidente di Consumerismo - cerchiamo di capire quali sono i passi che deve compiere il consumatore coinvolto in casi di questo tipo per ottenere un rimborso.
In apertura di trasmissione continuiamo a seguire la vicenda che ha riguardato importanti società fornitrici di energia - Eni, Enel e Sen - per l'invio di bollette arretrate che sarebbero dovute cadere perché prescritte. L'Antitrust ha irrogato 12,5 milioni di multe complessive per queste richieste intervenute dopo i due anni fissati per la prescrizione. Con Luigi Gabriele - presidente di Consumerismo - cerchiamo di capire quali sono i passi che deve compiere il consumatore coinvolto in casi di questo tipo per ottenere un rimborso.
969 episodi