Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Dylan Dog - L'Indagatore dell'incubo
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Fetch error
Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on October 17, 2019 01:45 ()
What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.
Manage series 1279253
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Benvenuti. Sono Dylan Dog, e per i miei trent'anni ho preso voce per raccontare su Radio 24 la mia storia, anzi alcune delle storie che forse avete letto e che mi hanno segnato profondamente.
Otto storie, la prima è L'alba dei morti viventi. Poi Memorie dall'invisibile, dove inizia per me un grande amore. La terza puntata sarà Il lungo addio del 1995, il quarto episodio ha il sapore dell'amore infinito per Lillie, è Finché morte non vi separi; nel nostro quinto appuntamento vi racconterò Lassù qualcuno ci chiama, poi arriveranno Ucronia e Ascensore per l'inferno. E per finire il 20 novembre, il racconto radiofonico sarà tratto da Dopo un lungo silenzio, l'avventura che il mio creatore Tiziano Sclavi è tornato a scrivere, per me dopo 9 anni.
Riascoltatemi in Podcast.
"Perchè ami Dylan Dog?": i nomi degli ascoltatori che hanno partecipato all'iniziativa.
Illustrazione tratta da "Dopo un lungo silenzio"
Soggetto e sceneggiatura Tiziano Sclavi
Disegni Giampiero Casertano
©Sergio Bonelli Editore
Otto storie, la prima è L'alba dei morti viventi. Poi Memorie dall'invisibile, dove inizia per me un grande amore. La terza puntata sarà Il lungo addio del 1995, il quarto episodio ha il sapore dell'amore infinito per Lillie, è Finché morte non vi separi; nel nostro quinto appuntamento vi racconterò Lassù qualcuno ci chiama, poi arriveranno Ucronia e Ascensore per l'inferno. E per finire il 20 novembre, il racconto radiofonico sarà tratto da Dopo un lungo silenzio, l'avventura che il mio creatore Tiziano Sclavi è tornato a scrivere, per me dopo 9 anni.
Riascoltatemi in Podcast.
"Perchè ami Dylan Dog?": i nomi degli ascoltatori che hanno partecipato all'iniziativa.
Illustrazione tratta da "Dopo un lungo silenzio"
Soggetto e sceneggiatura Tiziano Sclavi
Disegni Giampiero Casertano
©Sergio Bonelli Editore
8 episodi