Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
EU-Zone - I Dossier
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Fetch error
Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on October 17, 2019 01:16 ()
What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.
Manage series 1049251
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Al centro delle nuovo ciclo di interviste i grandi dossier della politica europea. Un tema a settimana da approfondire tra lavori in corso, attività di lobbying, alleanze e calendario delle decisioni.
Ad ogni puntata ci sarà una breve introduzione per presentare l'argomento con particolare attenzione alle ricadute economiche, sociali, occupazionali, oppure alla particolarità del tema (in Europa di discute anche quando devono dormire le mucche da latte). Quindi una serie di domande che saranno la voce "dei diretti interessati". Europarlamentari di tutti gli schieramenti, associazioni di categoria, consumatori, sindacati e circoli di interesse saranno il bacino da cui verranno selezionate alcune delle domande da sottoporre all'intervistato.
Con "Eu-Zone-I Dossier", Silvia Bernardi, ci porta ad osservare dall'interno i lavori in corso nelle istituzioni europee.
Ad ogni puntata ci sarà una breve introduzione per presentare l'argomento con particolare attenzione alle ricadute economiche, sociali, occupazionali, oppure alla particolarità del tema (in Europa di discute anche quando devono dormire le mucche da latte). Quindi una serie di domande che saranno la voce "dei diretti interessati". Europarlamentari di tutti gli schieramenti, associazioni di categoria, consumatori, sindacati e circoli di interesse saranno il bacino da cui verranno selezionate alcune delle domande da sottoporre all'intervistato.
Con "Eu-Zone-I Dossier", Silvia Bernardi, ci porta ad osservare dall'interno i lavori in corso nelle istituzioni europee.
76 episodi