Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
Bonus affitto, a chi spetta e come si ottiene
Manage episode 277664153 series 2168208
Creato da Fisco Relax, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Buongiorno da Gabriella oggi inizio con una domanda: quanti di voi abitano in affitto? Si dice che siate una minoranza. Infatti pare che l'80% degli italiani viva in casa di proprietà.
Ebbene se fate parte del restante 20% ,...quindi pagate un canone di locazione, questa chiacchierata vi riguarda direttamente.
Infatti sulla dichiarazione dei redditi è previsto un bonus affitto, cioè un rimborso variabile in base al reddito della persona che ha il contratto intestato e in base al TIPO di contratto.
Vediamo di entrare nel dettaglio:
Se avete il classico contratto 4 anni + 4 anni detto in libero mercato
avete diritto a un rimborso di 300 euro però se avete un reddito inferiore a circa 15 mila euro lordo s'intende..
se il vostro reddito invece è più alto ma non supera i 30 mila euro circa sempre lordo il bonus si dimezza e diventa di 150 euro
invece
per i contratti così detti 3 + 2 quelli agevolati per intenderci, il bonus è di 496 euro o 248 euro a seconda del reddito che ho citato prima. 15 mila...30 mila..... ricordate?
Se poi siete giovani tra i 20 e i 30 anni e guadagnate meno di circa 15 mila euro, per i primi tre anni di affitto il vostro bonus sarà di 992 euro
Come ricevere questo bonus? Se siete dipendenti o pensionati facendo il 730 lo troverete sullo stipendio o pensione di agosto.
Direi che è interessante non credete?
Per oggi ci salutiamo e alla prossima....
Ebbene se fate parte del restante 20% ,...quindi pagate un canone di locazione, questa chiacchierata vi riguarda direttamente.
Infatti sulla dichiarazione dei redditi è previsto un bonus affitto, cioè un rimborso variabile in base al reddito della persona che ha il contratto intestato e in base al TIPO di contratto.
Vediamo di entrare nel dettaglio:
Se avete il classico contratto 4 anni + 4 anni detto in libero mercato
avete diritto a un rimborso di 300 euro però se avete un reddito inferiore a circa 15 mila euro lordo s'intende..
se il vostro reddito invece è più alto ma non supera i 30 mila euro circa sempre lordo il bonus si dimezza e diventa di 150 euro
invece
per i contratti così detti 3 + 2 quelli agevolati per intenderci, il bonus è di 496 euro o 248 euro a seconda del reddito che ho citato prima. 15 mila...30 mila..... ricordate?
Se poi siete giovani tra i 20 e i 30 anni e guadagnate meno di circa 15 mila euro, per i primi tre anni di affitto il vostro bonus sarà di 992 euro
Come ricevere questo bonus? Se siete dipendenti o pensionati facendo il 730 lo troverete sullo stipendio o pensione di agosto.
Direi che è interessante non credete?
Per oggi ci salutiamo e alla prossima....
51 episodi