Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Trovare Opportunità Professionali in Germania
Manage episode 282458057 series 1549556
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Centocinquantanovesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
In questa puntata:
- Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox;
- Giulia Galbusera, professionista italiana di 30 anni in Germania, con una formazione in Mediazione Linguistica, ci spiega per filo e per segno come farsi strada nel Paese, partendo dal primo -fondamentale- mattone: la conoscenza della lingua. E ci svela molti segreti del mondo del lavoro tedesco;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- in Internet Point vi parliamo di una pubblicazione, che ha esplorato l'impatto della pandemia sulla nostra comunità di espatriati. La ricerca è stata realizzata dal Centro Altreitalie, ed è sfociata nel libro "Il mondo si allontana? Il Covid-19 e le nuove migrazioni italiane". Ce ne parla Maddalena Tirabassi, direttrice del Centro Altreitalie.
CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE"
Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?
Scrivete a: generazionemobile@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?
Inviatele a: generazionemobile@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?
Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it
In questa puntata:
- Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox;
- Giulia Galbusera, professionista italiana di 30 anni in Germania, con una formazione in Mediazione Linguistica, ci spiega per filo e per segno come farsi strada nel Paese, partendo dal primo -fondamentale- mattone: la conoscenza della lingua. E ci svela molti segreti del mondo del lavoro tedesco;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- in Internet Point vi parliamo di una pubblicazione, che ha esplorato l'impatto della pandemia sulla nostra comunità di espatriati. La ricerca è stata realizzata dal Centro Altreitalie, ed è sfociata nel libro "Il mondo si allontana? Il Covid-19 e le nuove migrazioni italiane". Ce ne parla Maddalena Tirabassi, direttrice del Centro Altreitalie.
CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE"
Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?
Scrivete a: generazionemobile@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?
Inviatele a: generazionemobile@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?
Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it
255 episodi