Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Fare Ricerca in UK dopo Brexit
Manage episode 346835451 series 1549556
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Duecentotrentacinquesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
In questa puntata:
- Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox;
- Francesco Ripa, ricercatore 29enne al lavoro presso la London School of Economics, ci racconta come approdare professionalmente in una delle più importanti istituzioni formative britanniche - anche nell'era Brexit;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- nella rubrica "Expats Social Club" focus sull'emigrazione italiana in Australia. Lo facciamo insieme a Franco Pittau, curatore di un rapporto ad hoc pubblicato dal Centro Studi e Ricerche Idos.
CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"
"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?
Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
In questa puntata:
- Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox;
- Francesco Ripa, ricercatore 29enne al lavoro presso la London School of Economics, ci racconta come approdare professionalmente in una delle più importanti istituzioni formative britanniche - anche nell'era Brexit;
- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
- nella rubrica "Expats Social Club" focus sull'emigrazione italiana in Australia. Lo facciamo insieme a Franco Pittau, curatore di un rapporto ad hoc pubblicato dal Centro Studi e Ricerche Idos.
CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"
"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?
Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
378 episodi