Artwork

Contenuto fornito da Il Post. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Il Post o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Alexander Lukashenko, il sopravvissuto, con Micol Flammini

47:04
 
Condividi
 

Manage episode 371160780 series 3448211
Contenuto fornito da Il Post. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Il Post o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Nella grande vicenda della rivolta armata del gruppo Wagner in Russia c’è terzo incomodo: è Alexander Lukashenko, il presidente della Bielorussia, che governa il paese da quasi trent’anni e che viene definito da tutti i giornali, italiani ed esteri, come l’ultimo dittatore d’Europa. In questi mesi di guerra in Ucraina abbiamo imparato a conoscere Lukashenko come una specie di marionetta nelle mani di Vladimir Putin: la Bielorussia è un alleato che dipende in tutto e per tutto dalla Russia, che la Russia ha usato come base d’appoggio per invadere l’Ucraina. Ma Lukashenko e la Bielorussia sono molto, molto più che pedine mosse da Putin, e potrebbero riservarci qualche sorpresa.

Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista del Foglio esperta di Europa dell’Est, che ha da poco scritto un libro intitolato “La cortina di vetro”, pubblicato da Mondadori.

I CONSIGLI DI MICOL FLAMMINI

I libri di Svetlana Aleksievič

La canzone “Peremen” dei Kino

Il gruppo bielorusso Molchat Doma

LA BIELORUSSIA SUL POST

Il racconto delle proteste del 2020

L’arresto di Maria Kolesnikova

Il ruolo della Bielorussia nella guerra in Ucraina

La crisi tra Polonia e Bielorussia

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

127 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 371160780 series 3448211
Contenuto fornito da Il Post. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Il Post o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Nella grande vicenda della rivolta armata del gruppo Wagner in Russia c’è terzo incomodo: è Alexander Lukashenko, il presidente della Bielorussia, che governa il paese da quasi trent’anni e che viene definito da tutti i giornali, italiani ed esteri, come l’ultimo dittatore d’Europa. In questi mesi di guerra in Ucraina abbiamo imparato a conoscere Lukashenko come una specie di marionetta nelle mani di Vladimir Putin: la Bielorussia è un alleato che dipende in tutto e per tutto dalla Russia, che la Russia ha usato come base d’appoggio per invadere l’Ucraina. Ma Lukashenko e la Bielorussia sono molto, molto più che pedine mosse da Putin, e potrebbero riservarci qualche sorpresa.

Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista del Foglio esperta di Europa dell’Est, che ha da poco scritto un libro intitolato “La cortina di vetro”, pubblicato da Mondadori.

I CONSIGLI DI MICOL FLAMMINI

I libri di Svetlana Aleksievič

La canzone “Peremen” dei Kino

Il gruppo bielorusso Molchat Doma

LA BIELORUSSIA SUL POST

Il racconto delle proteste del 2020

L’arresto di Maria Kolesnikova

Il ruolo della Bielorussia nella guerra in Ucraina

La crisi tra Polonia e Bielorussia

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

127 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci