Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Le più importanti elezioni di cui non avete mai sentito parlare, con Giovanni Carbone
Manage episode 355484605 series 3448211
Contenuto fornito da Il Post. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Il Post o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Globo di questa settimana parla di un paese di cui sappiamo colpevolmente troppo poco: in Nigeria il 25 febbraio ci saranno le elezioni per scegliere un nuovo presidente, che potrebbero cambiare molte cose in tutta l’Africa e non solo. La Nigeria è uno dei grandi paesi da tenere d’occhio per il nostro futuro: è la più grande economia dell’Africa ed è il paese più popoloso del continente, che nei prossimi decenni supererà gli Stati Uniti e diventerà il terzo più popoloso di tutto il mondo, dopo l’India e la Cina. È un paese dinamico ed eccezionale, ma anche rallentato dalla corruzione e dalla violenza. Anche per questo, il successo delle elezioni in Nigeria può avere grandi conseguenze sul modello democratico in tutta l’Africa.
Per questo ne parliamo con Giovanni Carbone, che è professore di Scienza Politica all’Università Statale di Milano e responsabile del programma Africa dell’ISPI. Con lui cercheremo di capire non soltanto perché la Nigeria è importante, ma anche, e soprattutto, perché è un paese straordinario, che ci riguarda da vicino.
I CONSIGLI DI GIOVANNI CARBONE
– Il film “Lionheart”, su Netflix
– Il sito di news “The Africa Report”
– Il TED Talk della scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie
– Il libro “Metà di un sole giallo”, di Chimamanda Ngozi Adichie
Globo è un podcast del Post, condotto da Eugenio Cau.
…
continue reading
Per questo ne parliamo con Giovanni Carbone, che è professore di Scienza Politica all’Università Statale di Milano e responsabile del programma Africa dell’ISPI. Con lui cercheremo di capire non soltanto perché la Nigeria è importante, ma anche, e soprattutto, perché è un paese straordinario, che ci riguarda da vicino.
I CONSIGLI DI GIOVANNI CARBONE
– Il film “Lionheart”, su Netflix
– Il sito di news “The Africa Report”
– Il TED Talk della scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie
– Il libro “Metà di un sole giallo”, di Chimamanda Ngozi Adichie
Globo è un podcast del Post, condotto da Eugenio Cau.
46 episodi