Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
I Cellanti 09.02.2025, la Pastorale penitenziaria a Udine ai tempi del Giubileo della speranza
Manage episode 465788360 series 2491084
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In occasione del Giubileo 2025 dedicato alla speranza, la Pastorale carceraria dell’arcidiocesi di Udine ha istituito una Cappellania penitenziaria diocesana affidata ai padri della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli che hanno organizzato diverse iniziative. L’intervista a tre con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e i cappellani del territorio: padre Lorenzo Durandetto della casa circondariale di Udine e padre Claudio Santangelo della casa circondariale di Tolmezzo. Il bando per la 18.ma edizione del Premio letterario Carlo Castelli dedicato ai detenuti d’Italia scadrà il 15 aprile prossimo. I dettagli dalla nuova responsabile del Settore Carcere e Devianza della Federazione nazionale italiana Società San Vincenzo De’ Paoli, promotrice dell’evento: Antonella Caldart. “Primo Mazzolari, oltre le sbarre il fratello – il carcere e la giustizia”, edito dalle Dehoniane di Bologna, è la nuova raccolta di scritti inediti e storici sul tema, del grande sacerdote cremonese. La testimonianza di uno degli autori, don Bruno Bignami, missionario saveriano e direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei. La Trilogia dell’assedio in scena al Teatro delle Passioni di Modena, ma anche I podcast della Konsulta: tutte le novità del Teatro dei Venti, attivo negli istituti di pena di Modena e Castelfranco Emilia, nelle parole del direttore artistico e regista, Stefano Te’.
…
continue reading
31 episodi
Manage episode 465788360 series 2491084
Contenuto fornito da Radio Vaticana - Vatican News. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Vaticana - Vatican News o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In occasione del Giubileo 2025 dedicato alla speranza, la Pastorale carceraria dell’arcidiocesi di Udine ha istituito una Cappellania penitenziaria diocesana affidata ai padri della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli che hanno organizzato diverse iniziative. L’intervista a tre con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e i cappellani del territorio: padre Lorenzo Durandetto della casa circondariale di Udine e padre Claudio Santangelo della casa circondariale di Tolmezzo. Il bando per la 18.ma edizione del Premio letterario Carlo Castelli dedicato ai detenuti d’Italia scadrà il 15 aprile prossimo. I dettagli dalla nuova responsabile del Settore Carcere e Devianza della Federazione nazionale italiana Società San Vincenzo De’ Paoli, promotrice dell’evento: Antonella Caldart. “Primo Mazzolari, oltre le sbarre il fratello – il carcere e la giustizia”, edito dalle Dehoniane di Bologna, è la nuova raccolta di scritti inediti e storici sul tema, del grande sacerdote cremonese. La testimonianza di uno degli autori, don Bruno Bignami, missionario saveriano e direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei. La Trilogia dell’assedio in scena al Teatro delle Passioni di Modena, ma anche I podcast della Konsulta: tutte le novità del Teatro dei Venti, attivo negli istituti di pena di Modena e Castelfranco Emilia, nelle parole del direttore artistico e regista, Stefano Te’.
…
continue reading
31 episodi
Semua episod
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.