Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
I libri del 2020 (versione breve)
Manage episode 280941499 series 22781
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi. Quali sono stati i romanzi più amati dai lettori o più apprezzati dalla critica? Quali i casi editoriali del 2020? Dal successo inossidabile di Andrea Camilleri con il suo romanzo postumo "Riccardino" (Sellerio) al caso editoriale "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valerie Perrin, uscito per e/o nell'estate 2019 un po' in sordina ed esploso a livello di vendite nel 2020 grazie al passaparola. Sempre grandi apprezzamenti da parte dei lettori per i romanzi di Maurizio de Giovanni con i suoi vari personaggi seriali, a partire dai Bastardi di Pizzofalcone protagonisti di "Fiori" (Einaudi). Grande successo per il vincitore del Premio Strega, Sandro Veronesi con "Il colibrì" (La nave di Teseo), ma anche per chi lo Strega l'aveva vinto nel 2019 ossia Antonio Scurati che alla fine del 2020 ha pubblicato "M - L'uomo della provvidenza" (Bompiani), secondo volume della trilogia dedicata a Mussolini. Poi come sempre la regina italiana delle classifiche, Sveva Casati Modignani, con "Il falco" (Sperling & Kupfer) e infine successo per le saghe familiari forse anche sull'onda del best seller "I leoni di Sicilia" di Stefania Auci che era stato il libro più venduto nel 2019: "La casa sull'argine" di Daniela Raimondi e "Piano nobile" di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli).
488 episodi