Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

"Volver" di Maurizio de Giovanni e "Sul corpo del diavolo" di Fernando Coratelli (OvePossibile)

 
Condividi
 

Manage episode 455391352 series 2783031
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

"Volver", tornare, è una canzone di Carlos Gardel ed è il titolo del romanzo (Einaudi) con il quale Maurizio de Giovanni chiude il ciclo ispirato alle canzoni del cantante argentino e chiude anche la serie con protagonista il commissario Ricciardi. Siamo sempre durante il Fascismo, nel '38 sono state proclamate le leggi razziali e Ricciardi con la figlia Marta e i genitori della moglie di origine ebraica, lascia la città e torna a Fortino nel Cilento. Qui è sepolta la moglie Enrica, morta di parto, e qui lui da ragazzino aveva visto per la prima volta un uomo assassinato che gli aveva comunicato i suoi ultimi pensieri. Ricciardi decide così di andare a fondo nelle ragioni di quell'omicidio scoprendo questioni che lo toccano profondamente.

Nella seconda parte parliamo di un altro romanzo ambientato nei primi anni '40, nella Germania nazista. Il protagonista è Felix Kersten, medico finlandese, che diventa il fisioterapista di Himmler, il capo della Gestapo. Riuscendo ad alleviare i dolori di stomaco di Himmler, Kersten conquistò la sua fiducia e lo convinse a liberare decine di migliaia di prigionieri, ebrei compresi. Il romanzo racconta una storia vera, ma poco conosciuta anche perché alla fine della guerra ci fu chi ebbe interesse a prendersi i meriti di quella grande operazione di salvataggio, a discapito di Felix Kersten.

  continue reading

33 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 455391352 series 2783031
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

"Volver", tornare, è una canzone di Carlos Gardel ed è il titolo del romanzo (Einaudi) con il quale Maurizio de Giovanni chiude il ciclo ispirato alle canzoni del cantante argentino e chiude anche la serie con protagonista il commissario Ricciardi. Siamo sempre durante il Fascismo, nel '38 sono state proclamate le leggi razziali e Ricciardi con la figlia Marta e i genitori della moglie di origine ebraica, lascia la città e torna a Fortino nel Cilento. Qui è sepolta la moglie Enrica, morta di parto, e qui lui da ragazzino aveva visto per la prima volta un uomo assassinato che gli aveva comunicato i suoi ultimi pensieri. Ricciardi decide così di andare a fondo nelle ragioni di quell'omicidio scoprendo questioni che lo toccano profondamente.

Nella seconda parte parliamo di un altro romanzo ambientato nei primi anni '40, nella Germania nazista. Il protagonista è Felix Kersten, medico finlandese, che diventa il fisioterapista di Himmler, il capo della Gestapo. Riuscendo ad alleviare i dolori di stomaco di Himmler, Kersten conquistò la sua fiducia e lo convinse a liberare decine di migliaia di prigionieri, ebrei compresi. Il romanzo racconta una storia vera, ma poco conosciuta anche perché alla fine della guerra ci fu chi ebbe interesse a prendersi i meriti di quella grande operazione di salvataggio, a discapito di Felix Kersten.

  continue reading

33 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci