Artwork

Contenuto fornito da Giornale Radio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giornale Radio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

La sfida di Bernie Sanders a Donald Trump: in marcia con i giovani contro le oligarchie | Il Corsivo di Lunedì 24 Marzo 2025

2:29
 
Condividi
 

Manage episode 473047455 series 3650344
Contenuto fornito da Giornale Radio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giornale Radio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La sfida di Bernie Sanders a Donald Trump: in marcia con i giovani contro le oligarchie Nell'immobilismo totale del Partito democratico americano, non ancora ripreso dalla bruciante sconfitta del novembre 2024, cresce negli ultimi giorni un movimento di protesta dal basso contro le oligarchie. Il capo di questa rivolta rimane il vecchio Bernie Sanders, senatore democratico di ispirazione socialista, che incendia le praterie d'America insieme ad un nutrito gruppo di giovani e di rappresentanti al Congresso come Alexandria Ocasio- Cortez. Dai 34mila di Denver ai 24mila di Tucson, agli 11mila di Greeley in Colorado, ai 13mila di Tempe in Arizona, ogni tappa di questo tour anti oligarchico raccoglie sempre più consensi e rappresenta, al momento, l'unica forma di opposizione popolare, fuori dai partiti, che si oppone al pensiero unico di Trump. Il popolo di Sanders La forza di Bernie Sanders sta nelle nuove generazioni che si sentono attratte e rappresentate da questo anziano senatore del Vermont, l'anima più a sinistra del Partito democratico americano . Alcuni sono figli del movimento Black Lives Matter, altri partecipano alle rivolte universitarie proPal, altri ancora sono giovani precari e lavoratori sottopagati. Sono neri e bianchi. Dentro la loro protesta c'è un ragionamento semplice: l'1% più alto può avere enormi ricchezza e potere, ma è solo l'1%; quando il 99% è unito, si può trasformare il Paese. Sanders recupera i vecchi slogan di Occupy Wall Street e li riporta ad oggi: no all'avidità di Trump e dei suoi oligarchi, all'avidità di Wall Street, dei giganti del combustibile fossile, dell'industria sanitaria e bellica. E' politica dal basso che si muove tra un populismo di sinistra e una piattaforma che ha come priorità la difesa dei diritti dei lavoratori licenziati. Per il momento il Partito democratico americano, per quello che conta, sta a guardare dal balcone. Man mano che questo nuovo movimento, guidato da un vecchio che porta un cappello blu e comunica con un megafono, crescerà ancora di numeri dovrà ammettere che qualcosa negli Stati Uniti sta cambiando. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
  continue reading

1162 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 473047455 series 3650344
Contenuto fornito da Giornale Radio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giornale Radio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La sfida di Bernie Sanders a Donald Trump: in marcia con i giovani contro le oligarchie Nell'immobilismo totale del Partito democratico americano, non ancora ripreso dalla bruciante sconfitta del novembre 2024, cresce negli ultimi giorni un movimento di protesta dal basso contro le oligarchie. Il capo di questa rivolta rimane il vecchio Bernie Sanders, senatore democratico di ispirazione socialista, che incendia le praterie d'America insieme ad un nutrito gruppo di giovani e di rappresentanti al Congresso come Alexandria Ocasio- Cortez. Dai 34mila di Denver ai 24mila di Tucson, agli 11mila di Greeley in Colorado, ai 13mila di Tempe in Arizona, ogni tappa di questo tour anti oligarchico raccoglie sempre più consensi e rappresenta, al momento, l'unica forma di opposizione popolare, fuori dai partiti, che si oppone al pensiero unico di Trump. Il popolo di Sanders La forza di Bernie Sanders sta nelle nuove generazioni che si sentono attratte e rappresentate da questo anziano senatore del Vermont, l'anima più a sinistra del Partito democratico americano . Alcuni sono figli del movimento Black Lives Matter, altri partecipano alle rivolte universitarie proPal, altri ancora sono giovani precari e lavoratori sottopagati. Sono neri e bianchi. Dentro la loro protesta c'è un ragionamento semplice: l'1% più alto può avere enormi ricchezza e potere, ma è solo l'1%; quando il 99% è unito, si può trasformare il Paese. Sanders recupera i vecchi slogan di Occupy Wall Street e li riporta ad oggi: no all'avidità di Trump e dei suoi oligarchi, all'avidità di Wall Street, dei giganti del combustibile fossile, dell'industria sanitaria e bellica. E' politica dal basso che si muove tra un populismo di sinistra e una piattaforma che ha come priorità la difesa dei diritti dei lavoratori licenziati. Per il momento il Partito democratico americano, per quello che conta, sta a guardare dal balcone. Man mano che questo nuovo movimento, guidato da un vecchio che porta un cappello blu e comunica con un megafono, crescerà ancora di numeri dovrà ammettere che qualcosa negli Stati Uniti sta cambiando. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
  continue reading

1162 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci