Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Disinformatico Story: Musica e intelligenza artificiale, amici o nemici?
Manage episode 347306722 series 1946458
Creato da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
La musica composta da computer ha radici molto più lontane di quelle che molti immaginano e oggi viene usata non solo per aiutare o ampliare la creatività degli artisti ma anche per colmare la fame crescente di musica: vogliamo sottofondi per tutto, dai podcast ai video di famiglia, e non ci sono abbastanza compositori, per cui servono musicisti sintetici. Questo podcast racconta le strane tappe dell’evoluzione della musica generata dal software, e c’è anche lo zampino di David Bowie.
461 episodi