Artwork

Contenuto fornito da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Perché ridiamo?

26:56
 
Condividi
 

Manage episode 462494997 series 1367450
Contenuto fornito da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Cosa vi fa ridere? Ma soprattutto perché ridiamo? Pensate all’ultima gustosa risata che vi siete fatti, di sicuro eravate in compagnia, la risata è prima di tutto un atto sociale che accompagna la nostra quotidianità. Nel Giardino della scienza esploreremo questo fenomeno con gli autori del saggio divulgativo Perché ridiamo? Alle origini del cervello sociale (Il Mulino, 2024). Cosa si nasconde dietro questo gesto apparentemente semplice ma tanto complesso e misterioso? Un neuroscienziato, Fausto Caruana del CNR Istituto di neuroscienze di Parma e un’etologa, Elisabetta Palagi dell’Università di Pisa, ci aiuteranno ad approfondire le origini sociali e biologiche della risata. Scopriremo come ridere non sia un comportamento esclusivamente umano, come si è pensato per lungo tempo, ma un fenomeno che coinvolge anche il mondo animale, analizzeremo la risata sotto una nuova lente: quella evoluzionistica.

  continue reading

306 episodi

Artwork

Perché ridiamo?

Il giardino di Albert

3,747 subscribers

published

iconCondividi
 
Manage episode 462494997 series 1367450
Contenuto fornito da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da [email protected] (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Cosa vi fa ridere? Ma soprattutto perché ridiamo? Pensate all’ultima gustosa risata che vi siete fatti, di sicuro eravate in compagnia, la risata è prima di tutto un atto sociale che accompagna la nostra quotidianità. Nel Giardino della scienza esploreremo questo fenomeno con gli autori del saggio divulgativo Perché ridiamo? Alle origini del cervello sociale (Il Mulino, 2024). Cosa si nasconde dietro questo gesto apparentemente semplice ma tanto complesso e misterioso? Un neuroscienziato, Fausto Caruana del CNR Istituto di neuroscienze di Parma e un’etologa, Elisabetta Palagi dell’Università di Pisa, ci aiuteranno ad approfondire le origini sociali e biologiche della risata. Scopriremo come ridere non sia un comportamento esclusivamente umano, come si è pensato per lungo tempo, ma un fenomeno che coinvolge anche il mondo animale, analizzeremo la risata sotto una nuova lente: quella evoluzionistica.

  continue reading

306 episodi

Kaikki jaksot

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci