Artwork

Contenuto fornito da Stefano Alemanno. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Stefano Alemanno o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Episode 27: FRINGE BENEFIT 2023 Aumento del limite di esenzione per i lavoratori con figli a carico

5:15
 
Condividi
 

Manage episode 394006460 series 2981483
Contenuto fornito da Stefano Alemanno. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Stefano Alemanno o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Oggi affronteremo un argomento di grande attualità che riguarda tutti i lavoratori e datori di lavoro: i Fringe Benefits del 2023 e le nuove normative in vigore. 📜 Normativa 2023: Aumento dell'esenzione per lavoratori con figli a carico La normativa del 2023 ha introdotto importanti cambiamenti riguardo all'esenzione dei Fringe Benefits. Ora, i dipendenti con figli a carico possono godere di un limite di esenzione aumentato a 3000 euro, mentre per gli altri lavoratori l'esenzione rimane quella "classica" di 258,23 euro. 🤔 Cosa sono i Fringe Benefits? I Fringe Benefits sono compensi in forma non monetaria, forniti dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Questi includono auto aziendali, alloggi, prestiti agevolati, ricariche telefoniche e buoni acquisto. Possono anche essere utilizzati per il rimborso di utenze domestiche come acqua, energia elettrica e gas. 💡 Come utilizzare i Fringe Benefits nella tua impresa? Puoi gratificare i tuoi dipendenti con regali o premi. Se sei l'amministratore di una S.r.l., puoi usufruirne anche tu. 📑 Requisiti e Dichiarazione Per beneficiare di questi vantaggi, il lavoratore deve dichiarare al datore di lavoro di averne diritto, indicando il codice fiscale dei figli e compilando un'autocertificazione. Ricorda che il reddito del figlio non deve superare i 2.840,51 euro annui (4.000 euro se di età inferiore ai 24 anni).
  continue reading

34 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 394006460 series 2981483
Contenuto fornito da Stefano Alemanno. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Stefano Alemanno o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Oggi affronteremo un argomento di grande attualità che riguarda tutti i lavoratori e datori di lavoro: i Fringe Benefits del 2023 e le nuove normative in vigore. 📜 Normativa 2023: Aumento dell'esenzione per lavoratori con figli a carico La normativa del 2023 ha introdotto importanti cambiamenti riguardo all'esenzione dei Fringe Benefits. Ora, i dipendenti con figli a carico possono godere di un limite di esenzione aumentato a 3000 euro, mentre per gli altri lavoratori l'esenzione rimane quella "classica" di 258,23 euro. 🤔 Cosa sono i Fringe Benefits? I Fringe Benefits sono compensi in forma non monetaria, forniti dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Questi includono auto aziendali, alloggi, prestiti agevolati, ricariche telefoniche e buoni acquisto. Possono anche essere utilizzati per il rimborso di utenze domestiche come acqua, energia elettrica e gas. 💡 Come utilizzare i Fringe Benefits nella tua impresa? Puoi gratificare i tuoi dipendenti con regali o premi. Se sei l'amministratore di una S.r.l., puoi usufruirne anche tu. 📑 Requisiti e Dichiarazione Per beneficiare di questi vantaggi, il lavoratore deve dichiarare al datore di lavoro di averne diritto, indicando il codice fiscale dei figli e compilando un'autocertificazione. Ricorda che il reddito del figlio non deve superare i 2.840,51 euro annui (4.000 euro se di età inferiore ai 24 anni).
  continue reading

34 episodi

Semua episode

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci