Contenuto fornito da IL POSTO DELLE PAROLE. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IL POSTO DELLE PAROLE o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Francesco Colizzi "Il massacro dell'innocenza"

23:24
 
Condividi
 

Manage episode 364597535 series 1243781
Contenuto fornito da IL POSTO DELLE PAROLE. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IL POSTO DELLE PAROLE o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Francesco Colizzi
"Il massacro dell'innocenza"
Manni Editori
www.mannieditori.it
L’incubo ricorrente di un eccidio di bambini amareggia le notti del giovane Gesù, fino a quando scopre della strage degli innocenti ordinata da Erode.
In Gesù, il sopravvissuto, l’incubo trapassa in un immenso sogno: annunciare il Regno della nuova innocenza.
La sua predicazione però esige che egli stesso venga ucciso. Il sacrificio di Cristo sulla croce basterà a porre termine ai massacri e agli abusi dell’infanzia?
Un dramma in tre atti che partendo dalla storia dei Vangeli ci parla dell'oggi.

"La strage degli innocenti su ordine di Erode il Grande, raccontata solo in uno dei Vangeli canonici, quello di Matteo, probabilmente non è mai avvenuta.
Ma sono invece innumerevoli gli eccidi, le uccisioni, i maltrattamenti, gli abusi, le violenze di ogni tipo sui bambini in tutto il mondo.
Per questo la storia della strage di Betlemme è insediata potentemente nell'immaginario collettivo. Essa ha sempre esercitato una potente suggestione su artisti di ogni tempo e su vasti strati della popolazione.
Ed è indubbia l'altissima attenzione del Gesù storico per i bambini, la cui rinnovata innocenza egli propose agli adulti di recuperare per ottenere la salvezza."

Francesco Colizzi, nato e vive ad Ostuni, in Puglia.
Psichiatra e psicoterapeuta, è stato direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi. Impegnato nel volontariato internazionale, è stato per sei anni presidente nazionale dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau.
Ha pubblicato libri creativi e di saggistica: Inseguendo le cose (Schena 1996), Danzatori e orchestrali (Barbieri 1998), Un potere più grande (La Meridiana 2010), Eutopia (La Meridiana 2012).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
  continue reading

1192 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 364597535 series 1243781
Contenuto fornito da IL POSTO DELLE PAROLE. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da IL POSTO DELLE PAROLE o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Francesco Colizzi
"Il massacro dell'innocenza"
Manni Editori
www.mannieditori.it
L’incubo ricorrente di un eccidio di bambini amareggia le notti del giovane Gesù, fino a quando scopre della strage degli innocenti ordinata da Erode.
In Gesù, il sopravvissuto, l’incubo trapassa in un immenso sogno: annunciare il Regno della nuova innocenza.
La sua predicazione però esige che egli stesso venga ucciso. Il sacrificio di Cristo sulla croce basterà a porre termine ai massacri e agli abusi dell’infanzia?
Un dramma in tre atti che partendo dalla storia dei Vangeli ci parla dell'oggi.

"La strage degli innocenti su ordine di Erode il Grande, raccontata solo in uno dei Vangeli canonici, quello di Matteo, probabilmente non è mai avvenuta.
Ma sono invece innumerevoli gli eccidi, le uccisioni, i maltrattamenti, gli abusi, le violenze di ogni tipo sui bambini in tutto il mondo.
Per questo la storia della strage di Betlemme è insediata potentemente nell'immaginario collettivo. Essa ha sempre esercitato una potente suggestione su artisti di ogni tempo e su vasti strati della popolazione.
Ed è indubbia l'altissima attenzione del Gesù storico per i bambini, la cui rinnovata innocenza egli propose agli adulti di recuperare per ottenere la salvezza."

Francesco Colizzi, nato e vive ad Ostuni, in Puglia.
Psichiatra e psicoterapeuta, è stato direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi. Impegnato nel volontariato internazionale, è stato per sei anni presidente nazionale dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau.
Ha pubblicato libri creativi e di saggistica: Inseguendo le cose (Schena 1996), Danzatori e orchestrali (Barbieri 1998), Un potere più grande (La Meridiana 2010), Eutopia (La Meridiana 2012).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
  continue reading

1192 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida