Trasmissioni di Radio Cooperativa
…
continue reading
Sara Pennacchio "A.D.D.I.O."
Manage episode 353050837 series 1243781
Creato da IL POSTO DELLE PAROLE, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Sara Pennacchio
"A.D.D.I.O."
Kairòs Edizioni
https://edizionikairos.it
"Il libro costeggia le rive insidiose della giovinezza, in un periglioso e ostinato cabotaggio, con pari sfrontatezza e disperazione. Così, anche rare onomatopee sono poste al servizio di un'urgenza espressiva, piuttosto che della scansione ritmica (cai cai cai occupa, in Bulimia tutto il verso finale). Ma, a prescindere dagli alterni e quasi estemporanei strumenti retorico-stilistici della Pennacchio, quel che davvero colpisce, in questa raccolta mossa e gradevole nelle sue molteplici coloriture e nei suoi vari e, diremmo, umorali sviluppi, sta nella sua vitale natura di "viaggio", nella verità della sua esperienza comunicativa, nell'entusiasmo con cui la donna-narratore intima di abbandonare scetticismi e scaltrezze da lettori consumati per abbracciare la nudità di uno sguardo autentico e dolente sulla vita." (Dalla Prefazione di Vincenzo Di Maro)
"L'età delle parole è finito per sempre?"
sabato 21 gennaio 2023, dalle ore 10.30 alle 12.30, presso la nuova Biblioteca dell’Istituto Teologico Missionario del PIME a Monza (via Lecco 73) e in cui verrà presentato il libro, a cura di Gianni Criveller ,“L’età delle parole è finita per sempre”? Una kermesse dedicata ad Antonia Pozzi (Fara Editore).Dell’iniziativa, condotta da Nino Di Paolo, faranno parte:
IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
https://ilpostodelleparole.it
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
…
continue reading
"A.D.D.I.O."
Kairòs Edizioni
https://edizionikairos.it
"Il libro costeggia le rive insidiose della giovinezza, in un periglioso e ostinato cabotaggio, con pari sfrontatezza e disperazione. Così, anche rare onomatopee sono poste al servizio di un'urgenza espressiva, piuttosto che della scansione ritmica (cai cai cai occupa, in Bulimia tutto il verso finale). Ma, a prescindere dagli alterni e quasi estemporanei strumenti retorico-stilistici della Pennacchio, quel che davvero colpisce, in questa raccolta mossa e gradevole nelle sue molteplici coloriture e nei suoi vari e, diremmo, umorali sviluppi, sta nella sua vitale natura di "viaggio", nella verità della sua esperienza comunicativa, nell'entusiasmo con cui la donna-narratore intima di abbandonare scetticismi e scaltrezze da lettori consumati per abbracciare la nudità di uno sguardo autentico e dolente sulla vita." (Dalla Prefazione di Vincenzo Di Maro)
"L'età delle parole è finito per sempre?"
sabato 21 gennaio 2023, dalle ore 10.30 alle 12.30, presso la nuova Biblioteca dell’Istituto Teologico Missionario del PIME a Monza (via Lecco 73) e in cui verrà presentato il libro, a cura di Gianni Criveller ,“L’età delle parole è finita per sempre”? Una kermesse dedicata ad Antonia Pozzi (Fara Editore).Dell’iniziativa, condotta da Nino Di Paolo, faranno parte:
- lo spettacolo Cromosomi XX. Narrando di artiste prima di Antonia, di Barbara Rosenberg ed Emanuele Scataglini
- la testimonianza di Antonio Mosca Mondadori “Antonia Pozzi e Alda Merini. Come la mia vita incrocia le due poetesse milanesi”
- le dediche poetiche di Sara Pennacchio e Giuseppe Carlo Airaghi
- le letture da Antonia Pozzi di Cinzia Demi
IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
https://ilpostodelleparole.it
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
6345 episodi