Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
L'impressione e le riflessioni che hanno suscitato in due grandi studiosi la partecipazione di Papa Francesco al programma di Fabio Fazio do
Manage episode 319977613 series 2549951
Creato da Il Vaso di Pandora, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
L'impressione e le riflessioni che hanno suscitato in due grandi studiosi la partecipazione di Papa Francesco al programma di Fabio Fazio domenica scorsa. Questo evento mediatico è la summa del processo di assorbimento - da parte della società - della Chiesa che dal canto suo ha rinunciato alla componente spirituale e trascendente che è la sua vera essenza e sua storica ragione di esistere. L'eredità di Bergoglio a quella che sarà - o più precisamente "tornerà a essere" - la chiesa del futuro.
La nostra intervista a PAOLO BORGOGNONE storico scrittore e al
prof. MASSIMO VIGLIONE accademico, storico e saggista, presidente della “Confederazione dei Triarii”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
La nostra intervista a PAOLO BORGOGNONE storico scrittore e al
prof. MASSIMO VIGLIONE accademico, storico e saggista, presidente della “Confederazione dei Triarii”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
664 episodi