Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
“Consumi o scegli?”: Consumattivismo e il ruolo di Altromercato con Alessandro Franceschini
Manage episode 318908078 series 1433497
Creato da Radio Ca' Foscari, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
“Consumi o scegli?”, questo l’interrogativo audace e diretto che Alessandro Franceschini, intervistato per Radio Ca’ Foscari, sceglie come titolo del suo nuovo libro, in cui argomenta “il potere della sostenibilità per cambiare l’economia”. Da giugno 2020, Alessandro Franceschini è alla guida della più grande realtà di commercio equo-solidale in Italia, Altromercato, incentrata su ambiente, popolazione e prosperità, elementi inscindibili della sostenibilità autentica di cui si fa portavoce.
La quotidiana azione di Acquistare, che tutti noi compiamo spesso passivamente, è in realtà un gesto politico: il presidente illustra nel suo libro la figura del consumatore, incoraggiando una trasformazione da Homo Economicus a “Consumattivista”. La nuova pubblicazione, edita da Altraeconomia, fa parte della recente campagna di comunicazione di Altromercato, caso studio emblematico per la sua ottica di marketing e riorganizzazione manageriale, indirizzate non verso l’economia ma la sostenibilità a livello globale.
Attraverso cooperazione internazionale, filiere etiche e veri e propri prodotti manifesto, Altromercato capovolge le abitudini consumistiche contemporanee per far spazio a scelte più ecosolidali, nell’auspicio di un cambiamento culturale volto alla sostenibilità a 360°.
La quotidiana azione di Acquistare, che tutti noi compiamo spesso passivamente, è in realtà un gesto politico: il presidente illustra nel suo libro la figura del consumatore, incoraggiando una trasformazione da Homo Economicus a “Consumattivista”. La nuova pubblicazione, edita da Altraeconomia, fa parte della recente campagna di comunicazione di Altromercato, caso studio emblematico per la sua ottica di marketing e riorganizzazione manageriale, indirizzate non verso l’economia ma la sostenibilità a livello globale.
Attraverso cooperazione internazionale, filiere etiche e veri e propri prodotti manifesto, Altromercato capovolge le abitudini consumistiche contemporanee per far spazio a scelte più ecosolidali, nell’auspicio di un cambiamento culturale volto alla sostenibilità a 360°.
394 episodi