https://biz-academy.it/podcast/ Come posso farmi conoscere, scoprire e scegliere sul web? Come fare personal branding se non mi va di metterci la faccia? Posso davvero vivere delle mie passioni? Come far crescere il mio business senza rinunciare alla mia vita? Come divento la migliore nel mio campo? Benvenuta ad Impact Girl, il podcast di riferimento per imprenditrici e donne in carriera di ogni età e background determinate a lasciare il segno! Nato da un’idea di Cecilia Sardeo, fondatrice d ...
La disfida sul gas porterà disfiga a Putin
Manage episode 340677532 series 3337301
Creato da Inglorious Globastards, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
L'esercito ucraino, dopo aver bloccato l'avanzata dei russi su tutti i fronti, sta portando avanti un'offensiva verso Kherson per liberare la Crimea.
Putin ha perso il controllo della situazione sia sul campo che all'interno, dove la scia di "suicidi" e attentati mette a nudo la guerra tra bande che si contendono i brandelli di un potere sempre più debole.
Il blocco delle forniture di gas in Europa e le subdole manipolazioni sul quel simulacro di mercato chiamato TTF, rappresentano le ultime mosse diperate di un despota che sente il terreno franargli sotto i piedi.
I leader dell'Unione Europea, ad esclusione del solito Orban, dopo mesi di indecisioni e vigliaccherie hanno deciso di adottare l'unica misura capace di piegare il regime mafioso: il tetto al prezzo del gas importato dalla Russia.
Allo stesso tempo a livello di G7 è stato approvata l'analoga misura sul prezzo del petrolio russo che per le finanze pubbliche della Russia sono ancora più importanti.
Finalmente i paesi della Nato e il Giappone sono intenzionati seriamente a far pagare a Putin le conseguenze della guerra senza ulteriori tentennamenti o ambiguità (in cui i tedeschi sono stati invischiati).
Si annunciano due o tre mesi difficili, ma se agli ucraini verranno consegnate tutte le armi promesse, l'esito della guerra è scontato. La sfida sul gas sarà la sfiga di Putin.
Putin ha perso il controllo della situazione sia sul campo che all'interno, dove la scia di "suicidi" e attentati mette a nudo la guerra tra bande che si contendono i brandelli di un potere sempre più debole.
Il blocco delle forniture di gas in Europa e le subdole manipolazioni sul quel simulacro di mercato chiamato TTF, rappresentano le ultime mosse diperate di un despota che sente il terreno franargli sotto i piedi.
I leader dell'Unione Europea, ad esclusione del solito Orban, dopo mesi di indecisioni e vigliaccherie hanno deciso di adottare l'unica misura capace di piegare il regime mafioso: il tetto al prezzo del gas importato dalla Russia.
Allo stesso tempo a livello di G7 è stato approvata l'analoga misura sul prezzo del petrolio russo che per le finanze pubbliche della Russia sono ancora più importanti.
Finalmente i paesi della Nato e il Giappone sono intenzionati seriamente a far pagare a Putin le conseguenze della guerra senza ulteriori tentennamenti o ambiguità (in cui i tedeschi sono stati invischiati).
Si annunciano due o tre mesi difficili, ma se agli ucraini verranno consegnate tutte le armi promesse, l'esito della guerra è scontato. La sfida sul gas sarà la sfiga di Putin.
290 episodi