Ep 6 - Le case in Italia: alcune definizioni importanti
Manage episode 357774981 series 3445896
La casa in Italia: definizioni importanti
Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova puntata di Italiano con Nina, il podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana. Oggi parleremo di case in Italia. Ma prima di iniziare vorrei annunciarvi che sono in arrivo delle puntate speciali di approfondimento della durata di circa 30 minuti! Verranno pubblicate il mercoledì di ogni settimana. Iscriviti al canale per restare aggiornato e commenta per dirci cosa ne pensi.
Bene, Iniziamo parlando della tipologia delle case che possiamo incontrare in Italia. Generalmente le case vengono definite in base al numero delle stanze. Il numero delle stanze non comprende il bagno. Quindi una cucina, due camere e un bagno sono considerate 3 stanze. Il monolocale è la misura più piccola di abitazione. È composto da una sola stanza (dove c’è il letto e un piccolo spazio per cucinare) e un bagno. I metri quadrati variano, ma di solito è uno spazio molto piccolo che non poteva essere diviso in due stanze.
Poi troviamo il bilocale: due stanze e un bagno. Quindi camera da letto e cucina sono separati.
E poi troviamo il trilocale: Sono ovviamente 3 stanze. L’uso dipende dall’organizzazione della casa. A volte sono due camere e cucina, altre sono distribuite con cucina, sala da pranzo e camera.
Il quadrilocale è, come suggerisce il nome, composta da 4 stanze. Anche in questo caso trovare 2 o 3 stanze dipende dalla scelta nella distribuzione e dalla funzionalità della casa.
Per le case con 5 o più stanze non usiamo un nome specifico ma le definiamo come “Appartamento con 5 stanze”. [...]
Trovate la trascrizione completa nel sito
Intro/outro Sound Effect by Muzaproduction from Pixabay
Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/
Email : italianoconnina@gmail.com
Sito: italianoconina.wordpress.com
15 episodi