Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
We Insist! Live a Jazz Anthology
Manage episode 473133756 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Dall'Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, Jazz Anthology presenta We Insist! Live, seconda edizione della rassegna di primavera della We insist! alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, rassegna - a ingresso gratuito, e di cui come lo scorso anno Radio Popolare è media partner - che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo. Per presentarla e per parlare di We Insist!, etichetta discografica attiva dal 2018 che opera nell'ambito del jazz d'avanguardia e della musica improvvisata e che organizza anche occasioni live per i propri musicisti, sono con noi Maria Borghi, presidente della Fondazione We Insist!, e Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, proprio il duo che sabato alle 20.30 aprirà la rassegna. Il titolo questa volta è "Bubù settete, 7 duetti intorno al jazz": dopo Sutera/Braida, si esibiranno, con musicisti dall'Italia e dall'estero, i duo - a volte già consolidati, ma in alcuni casi al primo incontro in assoluto - Monica Demuru, voce, e Cristiano Calcagnile, batteria, percussioni, Mary Oliver, viola, e Luca Tilli, violoncello, poi domenica a partire dalle 18.00 Giselda Ranieri, danza, campane, e Giancarlo Nino Locatelli, clarinetto, campane, Liz Allbee, tromba, Sebi Tramontana, trombone, e dopo un apertitivo, dalle 20.30 Violeta Garcia, violoncello, elettronica e voce, Gabriele Mitelli, trombino, elettronica, e Camila Nebbia, sax tenore, e Andrea Grossi, contrabbasso. Grazie al nostro tecnico Zacca Cirillo che ha curato il live di questa sera. A cura di Marcello Lorrai.
…
continue reading
464 episodi
Manage episode 473133756 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Dall'Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, Jazz Anthology presenta We Insist! Live, seconda edizione della rassegna di primavera della We insist! alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, rassegna - a ingresso gratuito, e di cui come lo scorso anno Radio Popolare è media partner - che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo. Per presentarla e per parlare di We Insist!, etichetta discografica attiva dal 2018 che opera nell'ambito del jazz d'avanguardia e della musica improvvisata e che organizza anche occasioni live per i propri musicisti, sono con noi Maria Borghi, presidente della Fondazione We Insist!, e Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, proprio il duo che sabato alle 20.30 aprirà la rassegna. Il titolo questa volta è "Bubù settete, 7 duetti intorno al jazz": dopo Sutera/Braida, si esibiranno, con musicisti dall'Italia e dall'estero, i duo - a volte già consolidati, ma in alcuni casi al primo incontro in assoluto - Monica Demuru, voce, e Cristiano Calcagnile, batteria, percussioni, Mary Oliver, viola, e Luca Tilli, violoncello, poi domenica a partire dalle 18.00 Giselda Ranieri, danza, campane, e Giancarlo Nino Locatelli, clarinetto, campane, Liz Allbee, tromba, Sebi Tramontana, trombone, e dopo un apertitivo, dalle 20.30 Violeta Garcia, violoncello, elettronica e voce, Gabriele Mitelli, trombino, elettronica, e Camila Nebbia, sax tenore, e Andrea Grossi, contrabbasso. Grazie al nostro tecnico Zacca Cirillo che ha curato il live di questa sera. A cura di Marcello Lorrai.
…
continue reading
464 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.