Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi l ...
Ricordo di Franco Fayenz; Nduduzo Makhathini: In The Spirit of Ntu
Manage episode 345791511 series 2410591
Creato da Radio Popolare, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Nei giorni scorsi è mancato a Milano, a 92 anni, Franco Fayenz, decano della critica jazzistica in Italia: lo ricordiamo ascoltando la sua introduzione ad un famoso speciale con protagonista Don Cherry da lui curato per la Rai nel '76 , e un paio di momenti della splendida musica proposta dal gruppo di Cherry in quella occasione. Passiamo poi all'attualità discografica con In the Spirit of Ntu, nuovo album del pianista sudafricano Nduduzo Makhathini: quarantenne, influenzato da musicisti sudafricani come il pianista Abdullah Ibrahim e il pianista e polistrumentista Bheki Mseleku, attraverso quest'ultimo Makhathini ha scoperto il quartetto di John Coltrane con McCoy Tyner, che è diventato un esempio importante per il suo approccio al piano. Makhathini, che ha fatto fra l'altro parte del gruppo Shabaka and the Ancestors del sassofonista britannico Shabaka Hutchings, è, dopo vari album con la sua etichetta personale Gundu e con Universal South Afrika, al suo secondo album con la Blue Note.
933 episodi