Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Il cibo come linguaggio universale
Manage episode 285515347 series 1553990
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Il 21 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre nata ad opera dall'UNESCO nel 1999, una data per sottolineare il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo. E il cibo è o non è un linguaggio universale? Alla tavola della bufala in tavola ne parliamo con Andrea Moro, neurolinguista professore alla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia e scrittore, il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano e Vittorio Castellani aka Chef Kumalé, gastronomade. E in chiusura per la rubrica “aggiungi un posto a tavola” il cantante Shel Shapiro che dopo quasi vent'anni dal suo ultimo album di inediti torna con un nuovo singolo "non dipende da dio"
304 episodi