Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Salute uomo: dalla tavola un aiuto prezioso
Manage episode 276050171 series 1553990
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Siamo all’inizio del mese di novembre o meglio di “Movember”, il mese dedicato alla prevenzione e alla cura della salute maschile. Tutto o quasi parte dalla tavola. E allora quali cibi non devono mai mancare? Ne parliamo con Nando Fusco, Professore associato di Urologia università della Campania Luigi Vanvitelli
“E adesso cosa mangio?” continua la rubrica dedicata alle vostre domande che potete mandare al numero 335.8304306. Oggi con la dottoressa Anna Villarini, biologo nutrizionista dell'Istituto Tumori di Milano, parliamo della dieta da seguire quando si fa la chemioterapia. Con il professor Enzo Spisni, biologo, nutrizionista, docente di fisiologia della nutrizione - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna, parliamo invece di alimentazione e psoriasi
La trasmissione prosegue con l’intervista ad Eliana Liotta, giornalista e direttore della collana Sonzogno “Scienze per la vita” che ci presenta il libro “La pancia lo sa”
Per lo spazio dedicato alla ricerca parliamo del ruolo della vitamina D con il prof. Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Umana all’Università degli Studi del Molise e vicepresidente SINUT Società Italiana Nutraceutica
Per la rubrica “aggiungi un posto a tavola” ospitiamo Paolo Nespoli, autore di FARSI SPAZIO STORIE E RIFLESSIONI DI UN ASTRONAUTA CON I PIEDI PER TERRA (RoyEdizioni), un racconto di un uomo abituato a volare in alto, ma a vivere la vita rimanendo sempre fedele a se stesso
“E adesso cosa mangio?” continua la rubrica dedicata alle vostre domande che potete mandare al numero 335.8304306. Oggi con la dottoressa Anna Villarini, biologo nutrizionista dell'Istituto Tumori di Milano, parliamo della dieta da seguire quando si fa la chemioterapia. Con il professor Enzo Spisni, biologo, nutrizionista, docente di fisiologia della nutrizione - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna, parliamo invece di alimentazione e psoriasi
La trasmissione prosegue con l’intervista ad Eliana Liotta, giornalista e direttore della collana Sonzogno “Scienze per la vita” che ci presenta il libro “La pancia lo sa”
Per lo spazio dedicato alla ricerca parliamo del ruolo della vitamina D con il prof. Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Umana all’Università degli Studi del Molise e vicepresidente SINUT Società Italiana Nutraceutica
Per la rubrica “aggiungi un posto a tavola” ospitiamo Paolo Nespoli, autore di FARSI SPAZIO STORIE E RIFLESSIONI DI UN ASTRONAUTA CON I PIEDI PER TERRA (RoyEdizioni), un racconto di un uomo abituato a volare in alto, ma a vivere la vita rimanendo sempre fedele a se stesso
306 episodi