Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Zuppa: che passione!
Manage episode 282495722 series 1553990
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Primi freddi, piatti caldi. Alla tavola della bufala in tavola portiamo la zuppa. Con il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano, facciamo un pò di chiarezza sui termini. Minestra, zuppa, vellutata e passato: che differenza c’è? La parola all’esperto
La zuppa nella tradizione italiana. Ne parliamo con la dottoressa Lucia Bacciottini, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Laura Rangoni, Giornalista, sommelier, studiosa di storia del cibo e della gastronomia e autrice de “500 ricette di zuppe e minestre. Piatti ricchi e genuini che portano sulla tavola il sano sapore della cucina” (Newton Compton Editori)
In chiusura con il dottor Attilio Speciani, allergologo e immunologo clinico a Milano, parliamo di diete. Puntuale ad inizio gennaio è arrivata infatti l’annuale classifica delle migliori diete stilata dagli esperti dell’US News & World Report e anche per il 2021 la dieta mediterranea si conferma la migliore. Commentiamo la classifica con l’esperto
La zuppa nella tradizione italiana. Ne parliamo con la dottoressa Lucia Bacciottini, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Laura Rangoni, Giornalista, sommelier, studiosa di storia del cibo e della gastronomia e autrice de “500 ricette di zuppe e minestre. Piatti ricchi e genuini che portano sulla tavola il sano sapore della cucina” (Newton Compton Editori)
In chiusura con il dottor Attilio Speciani, allergologo e immunologo clinico a Milano, parliamo di diete. Puntuale ad inizio gennaio è arrivata infatti l’annuale classifica delle migliori diete stilata dagli esperti dell’US News & World Report e anche per il 2021 la dieta mediterranea si conferma la migliore. Commentiamo la classifica con l’esperto
294 episodi