Artwork

Contenuto fornito da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Dal cannocchiale di Galileo all’ELT: passato, presente e futuro dei telescopi terrestri (parte 1)

20:01
 
Condividi
 

Manage episode 383986104 series 3528993
Contenuto fornito da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Prima delle due puntate dedicate allo strumento principale dell’astronomia classica: il telescopio. Dall’invenzione del cannocchiale da parte di Galileo Galilei fino ai grandi telescopi terrestri di oggi, con uno sguardo al futuro.
Nella prima puntata facciamo un salto nella storia, per scoprire la nascita dei primi cannocchiali galileiani a rifrazione, la loro evoluzione in quelli kepleriani e poi il progressivo abbandono a favore dei telescopi a specchio newtoniani.
Un viaggio alla scoperta dei principali protagonisti di un percorso tecnologico che ci ha consentito di iniziare a osservare il Cielo sopra le nostre teste con occhi diversi e più potenti.
🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
  continue reading

22 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 383986104 series 3528993
Contenuto fornito da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Prima delle due puntate dedicate allo strumento principale dell’astronomia classica: il telescopio. Dall’invenzione del cannocchiale da parte di Galileo Galilei fino ai grandi telescopi terrestri di oggi, con uno sguardo al futuro.
Nella prima puntata facciamo un salto nella storia, per scoprire la nascita dei primi cannocchiali galileiani a rifrazione, la loro evoluzione in quelli kepleriani e poi il progressivo abbandono a favore dei telescopi a specchio newtoniani.
Un viaggio alla scoperta dei principali protagonisti di un percorso tecnologico che ci ha consentito di iniziare a osservare il Cielo sopra le nostre teste con occhi diversi e più potenti.
🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
  continue reading

22 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci