Satelliti: il perpetuo equilibrio tra gravità e forza centrifuga
Manage episode 383986112 series 3528993
Contenuto fornito da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Museo Scienza e Tecnologia and Museo Scienza o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Cosa è esattamente un satellite artificiale e cosa lo differenzia da un aereo? Come fa un satellite a restare in orbita senza precipitare verso la Terra? Qual è la differenza fra volare e orbitare? Perché le basi di lancio vengono costruite in prossimità dell’equatore? Perché i lanci vengono fatti sempre verso est?
Sono tante domande le cui risposte si nascondono nella storia dell’astronautica… partendo da quella dell’aeronautica.
Facciamo questo volo orbitale assieme.
🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
…
continue reading
Sono tante domande le cui risposte si nascondono nella storia dell’astronautica… partendo da quella dell’aeronautica.
Facciamo questo volo orbitale assieme.
🎧La scoperta del Cielo. Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il più grande museo tecnico-scientifico italiano. 🎧
22 episodi