Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Le doppie vite delle spie e le tante vite dei grandi
Manage episode 243009698 series 2495321
Creato da Mondadori Media, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Le abilità e i talenti nascosti dei grandi sono il tema di Focus Storia 156. Nel podcast “La Voce della Storia” vi presentiamo questo numero in cui raccontiamo le tante vite di alcuni dei personaggi storici più importanti da Benjamin Franklin a Cavour, da Garibaldi all'imperatore Adriano passando per Hedy Lamarr, attrice che diede scandalo a Hollywood per la sua scena di nudo - la prima della storia del cinema - ma che inventò una tecnologia ancora oggi alla base della telefonia mobile.
Ad avere una doppia vita sono, per eccellenza, le spie a cui dedichiamo un articolo sul giornale e sulle quali facciamo una lunga conversazione con Mario Caligiuri, direttore del Master in intelligence dell’Università della Calabria. Ci spiega il ruolo dell'intellingence ieri e oggi e racconta che cosa non funzionò nella macchina dell'intelligence degli Stati Uniti d'America l'11 settembre 2001, quando i terroristi attaccarono il cuore del Paese, New York.
Curato e condotto da Francesco De Leo
------------
Sei curioso di conoscere Focus Storia? Scopri la nostra rivista con un abbonamento di 6 mesi: https://www.abbonamenti.it/vincolata/r40450
Ci trovi anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Puoi ascoltare "La Voce della Storia" anche su Spotify: http://bit.ly/VoceDellaStoria
Ad avere una doppia vita sono, per eccellenza, le spie a cui dedichiamo un articolo sul giornale e sulle quali facciamo una lunga conversazione con Mario Caligiuri, direttore del Master in intelligence dell’Università della Calabria. Ci spiega il ruolo dell'intellingence ieri e oggi e racconta che cosa non funzionò nella macchina dell'intelligence degli Stati Uniti d'America l'11 settembre 2001, quando i terroristi attaccarono il cuore del Paese, New York.
Curato e condotto da Francesco De Leo
------------
Sei curioso di conoscere Focus Storia? Scopri la nostra rivista con un abbonamento di 6 mesi: https://www.abbonamenti.it/vincolata/r40450
Ci trovi anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Puoi ascoltare "La Voce della Storia" anche su Spotify: http://bit.ly/VoceDellaStoria
70 episodi