Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Ritratto di Beethoven | Giorgio Pestelli
Manage episode 281193561 series 2495321
Creato da Mondadori Media, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Chi era Ludwig van Beethoven e come rivoluzionò la storia della musica? Lo spiega alla “Voce di Focus Storia” Giorgio Pestelli, professore emerito di Storia della musica all'Università di Torino e autore del saggio "Il genio di Beethoven. Viaggio attraverso le nove Sinfonie" (Saggine).
Quale fu la sua formazione e in che modo la musica divenne il suo mestiere? Quale fu il ruolo della città di Vienna nella sua vita? E poi quale fu il rapporto con la figura di Napoleone Bonaparte? La straordinaria parabola di Beethoven, fino agli ultimi 10 anni di vita immerso nella solitudine e nella sordità.
Il podcast di Focus Storia è a cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.
------------
La "Voce di Focus Storia" è il podcast della rivista Focus Storia. Puoi ascoltarci anche su Spotify (https://spoti.fi/32Ni34E).
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Quale fu la sua formazione e in che modo la musica divenne il suo mestiere? Quale fu il ruolo della città di Vienna nella sua vita? E poi quale fu il rapporto con la figura di Napoleone Bonaparte? La straordinaria parabola di Beethoven, fino agli ultimi 10 anni di vita immerso nella solitudine e nella sordità.
Il podcast di Focus Storia è a cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.
------------
La "Voce di Focus Storia" è il podcast della rivista Focus Storia. Puoi ascoltarci anche su Spotify (https://spoti.fi/32Ni34E).
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
70 episodi