Creato da Valerio Rosso, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Ep. #296 - Il Disturbo di Conversione e il Disturbo da Sintomi Neurologici Funzionali

10:27
 
Condividi
 

Manage episode 299645975 series 1315659
Creato da Valerio Rosso, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Che cosa è il Disturbo di Conversione?
O per meglio dire: Che cosa è il Disturbo da Sintomi Neurologici Funzionali?
Infatti nel moderno DSM-5 il Disturbo di Conversione è diventato il Disturbo di Conversione, perdendo gran parte dei suoi riferimenti alla psicopatologia classica ed alla psicoanalisi.
Personalmente ritengo che la moderna scelta di modificare la denominazione del Disturbo di Conversione sia stato un grosso errore e per questo ho voluto parlarne in termini "classici".
Voglio sottolineare chiaramente che quello che ho fatto in questo video è stato semplicemente riportare ed organizzare le "famose" espressioni, le frasi ed i concetti del nostro caro Prof. Romolo Rossi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria e nostro Maestro all'epoca in cui io mi sono specializzato, il quale è stato uno dei massimi conoscitori della psicoanalisi di Sigmund Freud e che più di una volta ci ha spiegato ed ha scritto sul tema del Disturbo di Conversione.
Infatti sino al DSM-4 potevamo ancora ritrovare la terminologia “classica” di Disturbo di Conversione, mentre dall’uscita del DSM-5 in avanti questo termine scompare, allontanando, di fatto, sempre di più questa condizione psichiatrica dal suo “seme” originario gettato nell’epoca in cui la psicoanalisi dominava la psichiatria: sto parlando dell’isteria.
Prima di continuare, un piccolo consiglio: ho già parlato del concetto di isteria in un altro video che vi consiglio di vedere, anzi ve lo linko nella scheda in sovra impressione....
#conversione #isteria
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
  continue reading

706 episodi

Condividi
 
Manage episode 299645975 series 1315659
Creato da Valerio Rosso, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Che cosa è il Disturbo di Conversione?
O per meglio dire: Che cosa è il Disturbo da Sintomi Neurologici Funzionali?
Infatti nel moderno DSM-5 il Disturbo di Conversione è diventato il Disturbo di Conversione, perdendo gran parte dei suoi riferimenti alla psicopatologia classica ed alla psicoanalisi.
Personalmente ritengo che la moderna scelta di modificare la denominazione del Disturbo di Conversione sia stato un grosso errore e per questo ho voluto parlarne in termini "classici".
Voglio sottolineare chiaramente che quello che ho fatto in questo video è stato semplicemente riportare ed organizzare le "famose" espressioni, le frasi ed i concetti del nostro caro Prof. Romolo Rossi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria e nostro Maestro all'epoca in cui io mi sono specializzato, il quale è stato uno dei massimi conoscitori della psicoanalisi di Sigmund Freud e che più di una volta ci ha spiegato ed ha scritto sul tema del Disturbo di Conversione.
Infatti sino al DSM-4 potevamo ancora ritrovare la terminologia “classica” di Disturbo di Conversione, mentre dall’uscita del DSM-5 in avanti questo termine scompare, allontanando, di fatto, sempre di più questa condizione psichiatrica dal suo “seme” originario gettato nell’epoca in cui la psicoanalisi dominava la psichiatria: sto parlando dell’isteria.
Prima di continuare, un piccolo consiglio: ho già parlato del concetto di isteria in un altro video che vi consiglio di vedere, anzi ve lo linko nella scheda in sovra impressione....
#conversione #isteria
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
  continue reading

706 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida