Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
EP. #441 - Il RAPTUS di Follia, che cosa è?
Manage episode 352634900 series 1315659
Creato da Valerio Rosso, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Che cos'è il Raptus?
Raptus, tutti conoscono questa parola ma pochi ne conoscono il significato, le ragioni e le conseguenze.
Si sente spesso parlare di "Raptus di Violenza", "Raptus di Gelosia" o anche di "Raptus Omicida"..... ma che cosa intendiamo esattamente con il termine RAPTUS? Quando si può manifestare un episodio acuto di violenza che "sembra" uscire dal nulla?
Quelli che i media definiscono "raptus" in genere sono gesti compiuti da persone affetti da psicosi, gravi disturbi affettivi o disturbi di personalità, con stati emotivi complessi che possono avere una componente patologica, ma che non sempre li privano della capacità di valutare e decidere.
Infine abbiamo un forte potenziatore del fenomeno del raptus che è l'assunzione di sostanze psicotrope come alcol e droghe.
In generale vediamo che il raptus (dal latino raptus, ovvero "rapimento") è un impulso improvviso incoercibile e di forte intensità che porta una persona ad agire degli episodi di parossismo, in genere violenti o anche omicidi. #raptus
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
…
continue reading
Raptus, tutti conoscono questa parola ma pochi ne conoscono il significato, le ragioni e le conseguenze.
Si sente spesso parlare di "Raptus di Violenza", "Raptus di Gelosia" o anche di "Raptus Omicida"..... ma che cosa intendiamo esattamente con il termine RAPTUS? Quando si può manifestare un episodio acuto di violenza che "sembra" uscire dal nulla?
Quelli che i media definiscono "raptus" in genere sono gesti compiuti da persone affetti da psicosi, gravi disturbi affettivi o disturbi di personalità, con stati emotivi complessi che possono avere una componente patologica, ma che non sempre li privano della capacità di valutare e decidere.
Infine abbiamo un forte potenziatore del fenomeno del raptus che è l'assunzione di sostanze psicotrope come alcol e droghe.
In generale vediamo che il raptus (dal latino raptus, ovvero "rapimento") è un impulso improvviso incoercibile e di forte intensità che porta una persona ad agire degli episodi di parossismo, in genere violenti o anche omicidi. #raptus
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
707 episodi