Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Ep. #448 - Eliminare gli Psicofarmaci, come fare?
Manage episode 354138511 series 1315659
Creato da Valerio Rosso, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
La dismissione degli psicofarmaci, una questione realmente controversa che accende dibattiti feroci sia all'interno della popolaizone laica che nell'ambito delle Società Scientifiche che si occupano di psichiatria e psicofarmacologia....
Ecco una domanda che viene fatta migliaia di volte ogni giorni ai motori di ricerca: Eliminare gli Psicofarmaci, come fare?
Purtroppo si trovano anche una pletora di "personaggi" ambigui e senza nessuna preparazione tecnica che sono pronti a fornire le risposte piû disparate. Infatti la sospensione di un trattamento con psicofarmaci può presentare rischi importanti.
È noto che la mancanza di cure, come anche un’aderenza irregolare alle terapie, può portare a un aumento dei sintomi della malattia. Tuttavia, non è altrettanto riconosciuto il fatto che l’interruzione di una terapia non sia da equiparare a un’assenza di trattamento di una malattia.
Infine bisogna ricordare che le sindromi da sospensione non sono rare e possono manifestarsi con sintomi diversi, a vari livelli: nausea, vertigini, ansia, palpitazioni, insonnia, rabbia, scarsa concentrazione. #psicofarmaci
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
…
continue reading
Ecco una domanda che viene fatta migliaia di volte ogni giorni ai motori di ricerca: Eliminare gli Psicofarmaci, come fare?
Purtroppo si trovano anche una pletora di "personaggi" ambigui e senza nessuna preparazione tecnica che sono pronti a fornire le risposte piû disparate. Infatti la sospensione di un trattamento con psicofarmaci può presentare rischi importanti.
È noto che la mancanza di cure, come anche un’aderenza irregolare alle terapie, può portare a un aumento dei sintomi della malattia. Tuttavia, non è altrettanto riconosciuto il fatto che l’interruzione di una terapia non sia da equiparare a un’assenza di trattamento di una malattia.
Infine bisogna ricordare che le sindromi da sospensione non sono rare e possono manifestarsi con sintomi diversi, a vari livelli: nausea, vertigini, ansia, palpitazioni, insonnia, rabbia, scarsa concentrazione. #psicofarmaci
Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
707 episodi