Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Moebius
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Fetch error
Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on October 17, 2019 01:46 ()
What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.
Manage series 22667
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Appuntamento settimanale con la scienza. Moebius vi parla di attualità, ma per dirvi quello che ci sta dietro. Molta attenzione a come i singoli risultati della ricerca scientifica spesso appartengano a scenari più ampi e connessi fra loro. Un'informazione che si ferma al primo piano dell'attualità, infatti, ci consegna un'immagine della scienza che è quella di un cilindro magico dal quale ogni giorno escono mirabolanti conigli, ognuno sempre diverso dall'altro. Non è così, e Moebius prova a raccontare come stanno effettivamente le cose. Attraversando gli ambienti e i territori della ricerca. Questo per segnalarvi che Moebius vi porta anche i "suoni" della scienza: i fruscii delle foreste, le voci degli animali, i rumori delle grandi macchine, le particolari sonorità di certi ambienti sperimentali. Si dice che la radio possa sviluppare immagini più intense di quelle effettivamente visibili. Non solo attualità, comunque. Ci sono molti itinerari suggestivi, nel mondo della conoscenza scientifica, che meritano di essere divulgati senza preoccuparsi del loro "essere notizia". Come – e qui Moebius presenta una sua ulteriore caratteristica – ci sono molte attività di ricerca "penalizzate" dal boato informativo che alcune colleghe prestigiose (la fisica, la biologia) sono in grado di generare. Anche con buone motivazioni, infatti Moebius non le trascura affatto.
101 episodi