Devilman Crybaby, dobbiamo temere i mostri o gli umani? | Animazione
Manage episode 468400044 series 2947506
Contenuto fornito da Jacopo Bulgarini d'Elci. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Jacopo Bulgarini d'Elci o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Puntata a cura di Untimoteo.
L’anime horror DevilMan CryBaby, prodotto da Netflix nel 2018 a partire dal Manga Devilman del maestro Go Nagai, si distingue dalle altre opere del genere per una visione estrema e disturbante, frutto diretto della poetica allucinata del suo regista Masaaki Yuasa.
Il suo stile unico fonde i corpi plastici (come nei cartoon della Warner Bros diretti da Tex Avery) con una visione horror acida e psichedelica tipica delle sperimentazioni anni ‘70. Oltre allo stile di animazione Yuasa imprime il proprio marchio anche alla storia, innestando nelle dinamiche originali del manga una metafora sportiva, il rap come mezzo di espressione e i social network. Piaccia o no, Devilman Crybaby è un’opera coraggiosa - che comprende lo spirito dell'originale.
“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
…
continue reading
L’anime horror DevilMan CryBaby, prodotto da Netflix nel 2018 a partire dal Manga Devilman del maestro Go Nagai, si distingue dalle altre opere del genere per una visione estrema e disturbante, frutto diretto della poetica allucinata del suo regista Masaaki Yuasa.
Il suo stile unico fonde i corpi plastici (come nei cartoon della Warner Bros diretti da Tex Avery) con una visione horror acida e psichedelica tipica delle sperimentazioni anni ‘70. Oltre allo stile di animazione Yuasa imprime il proprio marchio anche alla storia, innestando nelle dinamiche originali del manga una metafora sportiva, il rap come mezzo di espressione e i social network. Piaccia o no, Devilman Crybaby è un’opera coraggiosa - che comprende lo spirito dell'originale.
“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
414 episodi