Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Pancreas: una nuova modalità di affrontare la diagnosi e la cura; Settimana delle cefalee
Manage episode 327800936 series 1549173
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di un vero e proprio cambiamento che si sta affacciando nel mondo della sanità, una nuova modalità di affrontare la diagnosi e la cura di malattie complesse. Quando la cura è complessa è il gioco di squadra che vince. Cosi già operano le Breast Unit, come modello di assistenza specializzato nella diagnosi, cura e riabilitazione psicofisica delle donne affette da carcinoma mammario. Oggi lo steso modello può essere applicato per la cura dei tumori del pancreas. Ne parliamo con il dottor Gianpaolo Balzano, responsabile dell'Unità di Chirurgia pancreatica del Pancreas Center dell'Ospedale San Raffaele di Milano e l'ing. Piero Rivizzigno, presidente di Codice Viola, un'associazione di pazienti affetti da tumore al pancreas, che hanno partecipato al gruppo di lavoro che per conto della Regione Lombardia ha definito le caratteristiche che dovranno avere le Pancreas Unit
La seconda parte è dedicata alla settimana delle cefalee. Ne parliamo con il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e Presidente dell'Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF)
La seconda parte è dedicata alla settimana delle cefalee. Ne parliamo con il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e Presidente dell'Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF)
379 episodi