Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Contenuto fornito da Officina Agile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Officina Agile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Metodi di prioritizzazione: Prune The Product Tree
Manage episode 279168008 series 2310275
Contenuto fornito da Officina Agile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Officina Agile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Siamo arrivati alla terza tappa del viaggio nei metodi di prioritizzazione, il "Prune The Product Tree".
Ottenere un feedback sul nostro prodotto e sulla nostra roadmap attraverso metodi tradizionali come sondaggi, focus group e sessioni di Q&A è spesso un esercizio impreciso oltre che di difficile realizzazione.
Per evitare che le conversazioni con i nostri stakeholder o utenti finali diventino poco produttive, con un input limitato da parte di pochi partecipanti potremmo cercare di sfruttare il poco tempo a disposizione per far sì che le persone pensino al futuro, lavorando in modo collaborativo e divertendosi. In poche parole sfruttando l'intelligenza collettiva.
Il "Prune the Product Tree" potrebbe essere un ottimo modo per coinvolgere gli stakeholder a parlare di priorità e costruire la comprensione condivisa sulle caratteristiche chiave che dovrebbe avere il prodotto che stiamo sviluppando.
…
continue reading
Ottenere un feedback sul nostro prodotto e sulla nostra roadmap attraverso metodi tradizionali come sondaggi, focus group e sessioni di Q&A è spesso un esercizio impreciso oltre che di difficile realizzazione.
Per evitare che le conversazioni con i nostri stakeholder o utenti finali diventino poco produttive, con un input limitato da parte di pochi partecipanti potremmo cercare di sfruttare il poco tempo a disposizione per far sì che le persone pensino al futuro, lavorando in modo collaborativo e divertendosi. In poche parole sfruttando l'intelligenza collettiva.
Il "Prune the Product Tree" potrebbe essere un ottimo modo per coinvolgere gli stakeholder a parlare di priorità e costruire la comprensione condivisa sulle caratteristiche chiave che dovrebbe avere il prodotto che stiamo sviluppando.
164 episodi
Manage episode 279168008 series 2310275
Contenuto fornito da Officina Agile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Officina Agile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Siamo arrivati alla terza tappa del viaggio nei metodi di prioritizzazione, il "Prune The Product Tree".
Ottenere un feedback sul nostro prodotto e sulla nostra roadmap attraverso metodi tradizionali come sondaggi, focus group e sessioni di Q&A è spesso un esercizio impreciso oltre che di difficile realizzazione.
Per evitare che le conversazioni con i nostri stakeholder o utenti finali diventino poco produttive, con un input limitato da parte di pochi partecipanti potremmo cercare di sfruttare il poco tempo a disposizione per far sì che le persone pensino al futuro, lavorando in modo collaborativo e divertendosi. In poche parole sfruttando l'intelligenza collettiva.
Il "Prune the Product Tree" potrebbe essere un ottimo modo per coinvolgere gli stakeholder a parlare di priorità e costruire la comprensione condivisa sulle caratteristiche chiave che dovrebbe avere il prodotto che stiamo sviluppando.
…
continue reading
Ottenere un feedback sul nostro prodotto e sulla nostra roadmap attraverso metodi tradizionali come sondaggi, focus group e sessioni di Q&A è spesso un esercizio impreciso oltre che di difficile realizzazione.
Per evitare che le conversazioni con i nostri stakeholder o utenti finali diventino poco produttive, con un input limitato da parte di pochi partecipanti potremmo cercare di sfruttare il poco tempo a disposizione per far sì che le persone pensino al futuro, lavorando in modo collaborativo e divertendosi. In poche parole sfruttando l'intelligenza collettiva.
Il "Prune the Product Tree" potrebbe essere un ottimo modo per coinvolgere gli stakeholder a parlare di priorità e costruire la comprensione condivisa sulle caratteristiche chiave che dovrebbe avere il prodotto che stiamo sviluppando.
164 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.