Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
La voce del gol: Nando Martellini
Manage episode 353174276 series 1156191
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Italia-Germania 4 a 3 a Messico 1970, e ancora italia-Germania, stavolta a Madrid, 1982, con gli azzurri di Bearzot campioni del mondo; partite indimenticabili così come la voce che le ha raccontate, a milioni di italiani: la voce di Nando Martellini, storico giornalista Rai scomparso nel 2004 a 83 anni. Una voce, ma anche una penna che rivivono oggi nel volume edito da Oligo e intitolato appunto "Nando Martellini, al limite del ricordare", scritto da Cesare Borrometi e Pino Frìsoli, storico della tv e maestro nelle ricerche d'archivio per la Rai in materia di audiovisivi, e a ricordare a Olympia la figura di Nando Martellini uno dei volti e delle voci più celebri del giornalismo sportivo italiano, erede e discepolo dello stesso Martellini: Massimo De Luca.
489 episodi