Artwork

Contenuto fornito da Carlo Loiudice. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carlo Loiudice o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

153 Donne nella scienza: sfide, opportunità e la storia di Costanza Manganelli

40:12
 
Condividi
 

Manage episode 466054421 series 2825285
Contenuto fornito da Carlo Loiudice. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carlo Loiudice o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questo episodio di Parola di Life Coach ho il piacere di intervistare Costanza Manganelli, fisica e ricercatrice. Insieme esploriamo il suo percorso, dalle prime passioni per la matematica fino alla carriera accademica e di ricerca in Germania.

Lo facciamo nella "Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza".

Parliamo di gender gap nelle STEM, delle sfide che chiunque – donne e uomini – può incontrare nel mondo scientifico, della sindrome dell’impostore e dell'importanza del lavoro di squadra per crescere professionalmente. Costanza ci racconta anche del fallimento nella ricerca, dell'importanza dello storytelling nel public speaking scientifico e del suo legame con Berlino, una città che stimola la creatività e la curiosità.

🎙 In questo episodio scoprirai:
✔️ Quali sono le sfide e le opportunità per chi lavora nella scienza e nella ricerca
✔️ Come affrontare la sindrome dell’impostore nel mondo accademico e professionale
✔️ L'importanza del fallimento e della perseveranza nel proprio percorso
✔️ Perché il public speaking è fondamentale anche per chi lavora con numeri e dati
✔️ Come bilanciare vita e carriera in un settore competitivo

🔗 Ascolta anche:
🎧 Sindrome dell’impostore: cos’è e come affrontarla🔗 spoti.fi/3U90HJQ
📖 Articolo: Come superare la sindrome dell’impostore🔗 carloloiudice.com/impostore
🎧 FOMO: cos’è e come superarla🔗 spoti.fi/3URYZrC

📌 Se l’episodio ti è piaciuto, lasciami una recensione e iscriviti al podcast!

www.carloloiudice.com

PS

Leggi anche:

Come superare la paura dei meeting aziendali

Come parlare in pubblico senza ansia

  continue reading

156 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 466054421 series 2825285
Contenuto fornito da Carlo Loiudice. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carlo Loiudice o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questo episodio di Parola di Life Coach ho il piacere di intervistare Costanza Manganelli, fisica e ricercatrice. Insieme esploriamo il suo percorso, dalle prime passioni per la matematica fino alla carriera accademica e di ricerca in Germania.

Lo facciamo nella "Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza".

Parliamo di gender gap nelle STEM, delle sfide che chiunque – donne e uomini – può incontrare nel mondo scientifico, della sindrome dell’impostore e dell'importanza del lavoro di squadra per crescere professionalmente. Costanza ci racconta anche del fallimento nella ricerca, dell'importanza dello storytelling nel public speaking scientifico e del suo legame con Berlino, una città che stimola la creatività e la curiosità.

🎙 In questo episodio scoprirai:
✔️ Quali sono le sfide e le opportunità per chi lavora nella scienza e nella ricerca
✔️ Come affrontare la sindrome dell’impostore nel mondo accademico e professionale
✔️ L'importanza del fallimento e della perseveranza nel proprio percorso
✔️ Perché il public speaking è fondamentale anche per chi lavora con numeri e dati
✔️ Come bilanciare vita e carriera in un settore competitivo

🔗 Ascolta anche:
🎧 Sindrome dell’impostore: cos’è e come affrontarla🔗 spoti.fi/3U90HJQ
📖 Articolo: Come superare la sindrome dell’impostore🔗 carloloiudice.com/impostore
🎧 FOMO: cos’è e come superarla🔗 spoti.fi/3URYZrC

📌 Se l’episodio ti è piaciuto, lasciami una recensione e iscriviti al podcast!

www.carloloiudice.com

PS

Leggi anche:

Come superare la paura dei meeting aziendali

Come parlare in pubblico senza ansia

  continue reading

156 episodi

ทุกตอน

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci