Artwork

Contenuto fornito da Daniele Rielli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Daniele Rielli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

PDR #67 VERONICA DE ROMANIS:. Chi paga il debito pubblico italiano? Tu (ma non lo sai).

1:22:03
 
Condividi
 

Manage episode 414306966 series 2885283
Contenuto fornito da Daniele Rielli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Daniele Rielli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Il debito pubblico costringe ogni anno al pagamento di interessi giganteschi, soldi che vengono prelevati dalle tasse sul lavoro di tutti e sottratti alla sanità, all'istruzione e, più in generale, alla spesa pubblica. Nessuno però ne parla, anzi il debito italiano nell'ultimo decennio non ha fatto che aumentare mentre tutti i partiti escogitavano sempre nuovi modi per aggirare le norme europee e nascondere all'opinione pubblica che i soldi presi per finanziare bonus e mance elettorali devono poi essere poi restituiti agli investitori che hanno comprato il debito. E con gli interessi.

L'economista Veronica DeRomanis spiega come la politica e l'opinione pubblica italiana si siano infilate nella spirale debitoria e in una cultura in cui i soldi presi in prestito vengono dipinti come "gratis" attraverso meri trucchi verbali (Il tesoretto, la flessibilità, in realtà termini che significano solo ulteriore indebitamento), acrobazie di bilancio (immaginare crescite dell'economia impossibili, continuare a posticipare le tasse promesse a compensazione del debito) e iniziative costosissime come i bonus, in particolare il 110%, una norma che non ha analoghi in nessun Paese del mondo e che ha generato un'enorme quantità di debito. Tutto questo mentre gli altri paesi fortemente indebitati d'Europa andavano, al contrario, migliorando i loro bilanci e ora possono spostare la spesa in interessi in spesa per i servizi pubblici.

Veronica De Romanis racconta come l'Italia senza neppure rendersene conto abbia ipotecato il proprio futuro in "Il pasto gratis: Dieci anni di spesa pubblica senza costi (apparenti)" - Mondadori, lo trovi qui sotto al link con tutti i libri degli ospiti di PDR

La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/

Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/

Twitter - https://twitter.com/danielerielli

Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/

I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli

Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

86 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 414306966 series 2885283
Contenuto fornito da Daniele Rielli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Daniele Rielli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Il debito pubblico costringe ogni anno al pagamento di interessi giganteschi, soldi che vengono prelevati dalle tasse sul lavoro di tutti e sottratti alla sanità, all'istruzione e, più in generale, alla spesa pubblica. Nessuno però ne parla, anzi il debito italiano nell'ultimo decennio non ha fatto che aumentare mentre tutti i partiti escogitavano sempre nuovi modi per aggirare le norme europee e nascondere all'opinione pubblica che i soldi presi per finanziare bonus e mance elettorali devono poi essere poi restituiti agli investitori che hanno comprato il debito. E con gli interessi.

L'economista Veronica DeRomanis spiega come la politica e l'opinione pubblica italiana si siano infilate nella spirale debitoria e in una cultura in cui i soldi presi in prestito vengono dipinti come "gratis" attraverso meri trucchi verbali (Il tesoretto, la flessibilità, in realtà termini che significano solo ulteriore indebitamento), acrobazie di bilancio (immaginare crescite dell'economia impossibili, continuare a posticipare le tasse promesse a compensazione del debito) e iniziative costosissime come i bonus, in particolare il 110%, una norma che non ha analoghi in nessun Paese del mondo e che ha generato un'enorme quantità di debito. Tutto questo mentre gli altri paesi fortemente indebitati d'Europa andavano, al contrario, migliorando i loro bilanci e ora possono spostare la spesa in interessi in spesa per i servizi pubblici.

Veronica De Romanis racconta come l'Italia senza neppure rendersene conto abbia ipotecato il proprio futuro in "Il pasto gratis: Dieci anni di spesa pubblica senza costi (apparenti)" - Mondadori, lo trovi qui sotto al link con tutti i libri degli ospiti di PDR

La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/

Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/

Twitter - https://twitter.com/danielerielli

Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/

I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli

Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

86 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci