In bici per promuovere l'attività fisica nelle terapie oncologiche
Manage episode 365219479 series 3270653
Da Torino a Roma in bicicletta. Per dimostrare che è possibile convivere con una patologia onco-ematologica e che una vita attiva contribuisce non solo alla prevenzione dei tumori ma anche alla salute dei malati, migliorando il benessere fisico e psicologico dei pazienti. È la storia di Roberto Laudati, medico ematologo presso L’azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. Lo scorso aprile è partito appunto dal capoluogo piemontese, alla volta di Roma, in sella alla sua bicicletta per la 'Pedalata Arcobaleno della Speranza'. Un viaggio di oltre 700 chilometri, divisi in 5 tappe, per dimostrare la valenza terapeutica dell'attività fisica nelle terapie oncologiche. Lo abbiamo raggiunto alla fine di questo viaggio. Se guidati da esperti, i pazienti oncologici possono dedicarsi in sicurezza a esercizi volti a migliorare il benessere, la funzionalità fisica e la qualità della vita, mitigando persino la stanchezza. Svolgere attività fisica, infatti, può ridurre ansia, depressione e dolore ed è anche utile per migliorare la qualità del sonno, aumentare il senso di benessere e l'autostima. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito arcobalenodellasperanza.it
575 episodi