Contenuto fornito da AVIS Nazionale. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da AVIS Nazionale o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Un aiuto contro la discriminazione dei disturbi del linguaggio

4:44
 
Condividi
 

Manage episode 376622082 series 3270653
Contenuto fornito da AVIS Nazionale. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da AVIS Nazionale o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Sensibilizzare a livello sociale e aiutare concretamente chi soffre di disturbi del linguaggio come la balbuzie. E’ quello che si propone di fare l’associazione Vivavoce, che punta a promuovere una cultura inclusiva contro ogni forma di discriminazione, esclusione, preclusione e bullismo legati a difficoltà di espressione e di voce. Nel nostro Paese oltre un milione di persone soffre di balbuzie e di queste più di 200mila sono minorenni. Sono più di 570mila i minori che presentano disturbi del linguaggio in età di sviluppo e 150mila i soggetti affetti da afasia, cioè la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi o comprendere parole scritte o verbali. Persone che, stando alle stime, sono tre volte più soggette al rischio di discriminazioni e bullismo rispetto ai loro coetanei. Abbiamo raggiunto Camillo Zottola, presidente di Vivavoce. Tra le iniziative messe in campo dall’Associazione troviamo una campagna contro il cosiddetto #voiceshaming, e l’attivazione di una prima chat di supporto tramite whatsapp. Per maggiori informazioni rimandiamo al sito associazionevivavoce.it

  continue reading

421 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 376622082 series 3270653
Contenuto fornito da AVIS Nazionale. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da AVIS Nazionale o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Sensibilizzare a livello sociale e aiutare concretamente chi soffre di disturbi del linguaggio come la balbuzie. E’ quello che si propone di fare l’associazione Vivavoce, che punta a promuovere una cultura inclusiva contro ogni forma di discriminazione, esclusione, preclusione e bullismo legati a difficoltà di espressione e di voce. Nel nostro Paese oltre un milione di persone soffre di balbuzie e di queste più di 200mila sono minorenni. Sono più di 570mila i minori che presentano disturbi del linguaggio in età di sviluppo e 150mila i soggetti affetti da afasia, cioè la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi o comprendere parole scritte o verbali. Persone che, stando alle stime, sono tre volte più soggette al rischio di discriminazioni e bullismo rispetto ai loro coetanei. Abbiamo raggiunto Camillo Zottola, presidente di Vivavoce. Tra le iniziative messe in campo dall’Associazione troviamo una campagna contro il cosiddetto #voiceshaming, e l’attivazione di una prima chat di supporto tramite whatsapp. Per maggiori informazioni rimandiamo al sito associazionevivavoce.it

  continue reading

421 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida