Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

La vastità del disinteresse della politica italiana verso il cambiamento climatico

23:57
 
Condividi
 

Manage episode 326344089 series 2296468
Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Quanto si sta interessando la classe politica Italiana all’emergenza climatica? In questo episodio abbiamo acceso i riflettori su questo argomento. Per iniziare, abbiamo verificato come i principali leader e segretari di partito hanno commentato la pubblicazione, il 4 aprile scorso, dell’ultimo report dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, la massima autorità scientifica sull’argomento.
Grazie al nostro ospite, Giulio Mattioli, ricercatore nel dipartimento per la pianificazione dei trasporti dell’Università tecnica di Dortmund, scopriremo che cosa significa climate delay, una nuova strategia che sta sostituendo il negazionismo climatico vero e proprio.
Vedremo, poi, come questo modo di affrontare (o non affrontare) il problema del cambiamento climatico abbia trovato spazio nella politica italiana: analizzeremo infatti alcune ricorrenti argomentazioni che i politici nostrani utilizzano per negare l’urgenza di politiche climatiche rivoluzionarie.
Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.
Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.
Condotto da Tommaso Canetta
Episodio scritto da Tommaso Canetta, Laura Loguercio; ha partecipato Giulio Mattioni
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
https://pagellapolitica.it/articoli/politica-ritardi-transizione-ecologica
https://www.pagellapolitica.it/articoli/politici-ignorano-rapporto-ipcc-mitigazione-clima
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/musica-rock-right-on-target-15699/
“Sport fashion rock” di Comastudio https://pixabay.com/it/music/batte-sport-fashion-rock-95426/
CREDIT IMMAGINE: ANSA
  continue reading

328 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 326344089 series 2296468
Contenuto fornito da Pagella Politica. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Pagella Politica o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Quanto si sta interessando la classe politica Italiana all’emergenza climatica? In questo episodio abbiamo acceso i riflettori su questo argomento. Per iniziare, abbiamo verificato come i principali leader e segretari di partito hanno commentato la pubblicazione, il 4 aprile scorso, dell’ultimo report dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, la massima autorità scientifica sull’argomento.
Grazie al nostro ospite, Giulio Mattioli, ricercatore nel dipartimento per la pianificazione dei trasporti dell’Università tecnica di Dortmund, scopriremo che cosa significa climate delay, una nuova strategia che sta sostituendo il negazionismo climatico vero e proprio.
Vedremo, poi, come questo modo di affrontare (o non affrontare) il problema del cambiamento climatico abbia trovato spazio nella politica italiana: analizzeremo infatti alcune ricorrenti argomentazioni che i politici nostrani utilizzano per negare l’urgenza di politiche climatiche rivoluzionarie.
Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.
Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.
Condotto da Tommaso Canetta
Episodio scritto da Tommaso Canetta, Laura Loguercio; ha partecipato Giulio Mattioni
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
https://pagellapolitica.it/articoli/politica-ritardi-transizione-ecologica
https://www.pagellapolitica.it/articoli/politici-ignorano-rapporto-ipcc-mitigazione-clima
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/musica-rock-right-on-target-15699/
“Sport fashion rock” di Comastudio https://pixabay.com/it/music/batte-sport-fashion-rock-95426/
CREDIT IMMAGINE: ANSA
  continue reading

328 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida