Artwork

Contenuto fornito da Alessandro Calderoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alessandro Calderoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

#5-1 Trasformare il Dolore in Risata. Ospite: Giorgio Montanini

35:19
 
Condividi
 

Manage episode 472608216 series 2865202
Contenuto fornito da Alessandro Calderoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alessandro Calderoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questa puntata di "Relief", il podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, l'ospite intervistato è Giorgio Montanini, noto attore, monologhista satirico e stand-up comedian. Durante l'intervista, Montanini discute di come affronta e gestisce le emozioni derivanti dalla sua comicità, soprattutto quando affronta temi complessi che suscitano reazioni contrastanti nel pubblico.

Gli esercizi della puntata sono orientati a migliorare il dialogo interiore e promuovere l'autostima attraverso la trasformazione dei pensieri negativi, il mantenimento di un diario delle vittorie quotidiane e la separazione del valore personale dalle proprie performance.

Con Davide Burchiellaro di Gente.it, il tema affrontato nello spazio Millennials riguarda il merito e la flessibilità nel mondo del lavoro, mentre con Gianluca Riccio si esplora la trasmissione transgenerazionale del trauma e l'importanza dello stile di vita prima di diventare genitore.

Le tre ricerche scientifiche menzionate riguardano:

1. L'aumento della cooperazione tra persone attraverso la bellezza della natura.

2. Il legame tra la connessione con la natura e la riduzione di depressione e ansia durante il lutto.

3. La sincronizzazione fisiologica tra i cuori di cani e dei loro proprietari durante le interazioni.

Le tre "belle notizie" trattano invece di:

1. L'innovazione nella chirurgia assistita da intelligenza artificiale con il modello "Fast glioma".

2. La significativa riduzione della deforestazione nell'Amazzonia brasiliana.

3. La costruzione della prima casa stampata in 3D in America Latina da un team universitario cileno, come innovazione sostenibile e a basso costo per soluzioni abitative.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

  continue reading

Capitoli

1. intro (00:00:00)

2. intervista (00:02:27)

3. millennials (00:17:39)

4. letteratura scientifica (00:27:55)

5. futuro prossimo (00:29:16)

6. belle notizie (00:33:42)

93 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 472608216 series 2865202
Contenuto fornito da Alessandro Calderoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Alessandro Calderoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questa puntata di "Relief", il podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, l'ospite intervistato è Giorgio Montanini, noto attore, monologhista satirico e stand-up comedian. Durante l'intervista, Montanini discute di come affronta e gestisce le emozioni derivanti dalla sua comicità, soprattutto quando affronta temi complessi che suscitano reazioni contrastanti nel pubblico.

Gli esercizi della puntata sono orientati a migliorare il dialogo interiore e promuovere l'autostima attraverso la trasformazione dei pensieri negativi, il mantenimento di un diario delle vittorie quotidiane e la separazione del valore personale dalle proprie performance.

Con Davide Burchiellaro di Gente.it, il tema affrontato nello spazio Millennials riguarda il merito e la flessibilità nel mondo del lavoro, mentre con Gianluca Riccio si esplora la trasmissione transgenerazionale del trauma e l'importanza dello stile di vita prima di diventare genitore.

Le tre ricerche scientifiche menzionate riguardano:

1. L'aumento della cooperazione tra persone attraverso la bellezza della natura.

2. Il legame tra la connessione con la natura e la riduzione di depressione e ansia durante il lutto.

3. La sincronizzazione fisiologica tra i cuori di cani e dei loro proprietari durante le interazioni.

Le tre "belle notizie" trattano invece di:

1. L'innovazione nella chirurgia assistita da intelligenza artificiale con il modello "Fast glioma".

2. La significativa riduzione della deforestazione nell'Amazzonia brasiliana.

3. La costruzione della prima casa stampata in 3D in America Latina da un team universitario cileno, come innovazione sostenibile e a basso costo per soluzioni abitative.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

  continue reading

Capitoli

1. intro (00:00:00)

2. intervista (00:02:27)

3. millennials (00:17:39)

4. letteratura scientifica (00:27:55)

5. futuro prossimo (00:29:16)

6. belle notizie (00:33:42)

93 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci