Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
#Covid-19 Storie di eroi per caso - Dimar, la fabbrica del respiro - di Raffaella Calandra
Manage episode 281139114 series 82614
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Soffi d'aria. E' come il suono del vento, quello che arriva dall'interno dei caschi, che aiutano i malati più gravi di covid. Siamo nella "fabbrica del respiro", laddove vengono prodotti i dispositivi usati, per evitare la terapia intensiva. Quando è stata travolta dalla pandemia, l'Italia si è aggrappata a questa eccellenza del distretto biomedicale di Mirandola, la Dimar. "E noi da febbraio abbiamo quintuplicato la produzione, per cercare di aiutare tutti gli ospedali in crisi", racconta il titolare Maurizio Borsari, che ha ancora la voce rotta dalla commozione, quando parla delle richieste disperate di "aria", arrivate da tutta Italia e dell'impossibilità di soddisfarle per intero. "L'intero distretto mirandolese è stato da subito in piena azione, per far fronte al virus", racconta- con numeri e storie-Alberto Nicolini, responsabile del portale distrettobiomedicale.it ed autore dell'instant book "Covid19 Aziende in prima linea".
693 episodi