Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Donne e scienza. Al sud si puo' - di Valeria De Rosa
Manage episode 328471101 series 82614
Creato da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Diventare scienziate non è semplice. Superato il pregiudizio che vuole i maschi più portati nelle materie scientifiche – e dunque uscite dall'università – le donne devono superare un altro pregiudizio: quelle che le vuole un domani più dedite ai figli che all'impegno accademico o scientifico. Il pregiudizio che le vede costrette a una scelta. E cosa succede poi se scelgono di restare o tornare al sud? Terra di difficoltà sempre maggiori, in termini di fondi e burocrazia. La storia di due scienziate dimostra che – se ci sono gli strumenti – ogni donna che lo desidera può diventare scienziata. E mamma allo stesso tempo. E anche al sud.
896 episodi