Artwork

Contenuto fornito da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Alessandro Cerboni - La compliance cognitiva

20:44
 
Condividi
 

Manage episode 376757921 series 3402603
Contenuto fornito da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Il nostro ospite della puntata del podcast di Risk & Compliance è Alessandro CERBONI. Alessandro è consulente strategico e specialista in materia di Compliance ed è anche il Responsabile Scientifico nonché Vicepresidente di Asso Compliance. Una delle prime associazioni con cui Risk & Compliance ha stretto accordi di collaborazione.
Il podcast di oggi è incentrato sull'efficacia della Compliance e come far sì che la compliance riesca a permeare efficacemente tutta l'azienda.
Molti nella compliance stanno adottando gli algoritmi abbinati all'intelligenza artificiale senza comprenderne appieno il funzionamento. Spesso tali sistemi possono individuare correlazioni fuorvianti e contenere bias, causando errori significativi, generando così effetti negativi in vari settori.
Parallelamente vi è un dibattito sulla trasparenza degli algoritmi, spesso considerati segreto industriale. Ma la trasparenza è importante poiché gli algoritmi possono contenere bias e pregiudizi che limitano l'efficacia e possono discriminare categorie e gruppi di persone. I casi relativi ad aziende e PA cadute nell'errore della "discriminazione" di nazionalità, di genere, di indirizzo di residenza sia in Europa e sia nel mondo vengono toccati anche in questo podcast.
Ed è grazie alla compliance cognitiva che si sta cercando di rendere più comprensibili le leggi e le normative per il pubblico generale. Questo approccio favorisce la comprensione dello spirito della legge, piuttosto che l'uso di termini complessi e difficili da interpretare. Questo aiuta le persone a conformarsi alle norme anche in situazioni di incertezza.
I Compliance Manager moderni possono adottare strumenti come il codice etico, che contiene linee guida euristiche per prendere decisioni in condizioni incerte e risolvere dilemmi, aiutando l'azienda a seguire le norme in modo coerente.
Alessandro CERBONI pubblica regolarmente articoli sulla piattaforma Risk & Compliance ed ha pubblicato di recente un libro "Il tutto è più della somma delle parti" con riflessioni, metodi e strumenti per una compliance coerente ed efficace.
Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

  continue reading

9 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 376757921 series 3402603
Contenuto fornito da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Il nostro ospite della puntata del podcast di Risk & Compliance è Alessandro CERBONI. Alessandro è consulente strategico e specialista in materia di Compliance ed è anche il Responsabile Scientifico nonché Vicepresidente di Asso Compliance. Una delle prime associazioni con cui Risk & Compliance ha stretto accordi di collaborazione.
Il podcast di oggi è incentrato sull'efficacia della Compliance e come far sì che la compliance riesca a permeare efficacemente tutta l'azienda.
Molti nella compliance stanno adottando gli algoritmi abbinati all'intelligenza artificiale senza comprenderne appieno il funzionamento. Spesso tali sistemi possono individuare correlazioni fuorvianti e contenere bias, causando errori significativi, generando così effetti negativi in vari settori.
Parallelamente vi è un dibattito sulla trasparenza degli algoritmi, spesso considerati segreto industriale. Ma la trasparenza è importante poiché gli algoritmi possono contenere bias e pregiudizi che limitano l'efficacia e possono discriminare categorie e gruppi di persone. I casi relativi ad aziende e PA cadute nell'errore della "discriminazione" di nazionalità, di genere, di indirizzo di residenza sia in Europa e sia nel mondo vengono toccati anche in questo podcast.
Ed è grazie alla compliance cognitiva che si sta cercando di rendere più comprensibili le leggi e le normative per il pubblico generale. Questo approccio favorisce la comprensione dello spirito della legge, piuttosto che l'uso di termini complessi e difficili da interpretare. Questo aiuta le persone a conformarsi alle norme anche in situazioni di incertezza.
I Compliance Manager moderni possono adottare strumenti come il codice etico, che contiene linee guida euristiche per prendere decisioni in condizioni incerte e risolvere dilemmi, aiutando l'azienda a seguire le norme in modo coerente.
Alessandro CERBONI pubblica regolarmente articoli sulla piattaforma Risk & Compliance ed ha pubblicato di recente un libro "Il tutto è più della somma delle parti" con riflessioni, metodi e strumenti per una compliance coerente ed efficace.
Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

  continue reading

9 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci